“Magistrate finalmente”: a Lucca la storia delle prime giudici italiane con Eliana Di Caro

12 febbraio 2025 | 14:07
Share0
“Magistrate finalmente”: a Lucca la storia delle prime giudici italiane con Eliana Di Caro

Appuntamento venerdì (14 febbraio), dalle 17 alle 19.30, all’Oratorio degli Angeli Custodi

Tutto pronto per il secondo appuntamento del ciclo Letture sul lavoro, promosso dalla Fondazione Giuseppe Pera: venerdì (14 febbraio), dalle 17 alle 19.30, all’Oratorio degli Angeli Custodi, Eliana Di Caro presenterà Magistrate finalmente.

L’autrice dialogherà con Gerardo Boragine, presidente del Tribunale di Lucca, ed Elisabetta Tarquini, consigliera della Corte d’Appello di Firenze.

Magistrate finalmente (2023) celebra i 60 anni della legge che aprì la magistratura alle donne, raccontando le storie delle otto pioniere del primo concorso. Attraverso documenti e testimonianze, il libro ripercorre il loro percorso tra pregiudizi e cambiamenti sociali, toccando tappe cruciali come la legge 144/1957, che le ammise nelle giurie popolari e nei Tribunali per i minorenni.

L’incontro è aperto alla cittadinanza e accreditato dall’Ordine degli avvocati con due crediti formativi in materia non obbligatoria e un credito in materia obbligatoria. Per iscrizioni e informazioni: segreteria@fondazionegiuseppepera.it