Maschere, balli, apericena e after party: c’è ‘Castelnuovo in maschera’
![Maschere, balli, apericena e after party: c’è ‘Castelnuovo in maschera’](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2024/01/carnevale-a-castelnuovo-421645.webp)
Piazza delle Erbe, luogo della gara e del dj-set a cura di Scaltromix e Nameless, sarà animata da un mattatore d’eccezione: Sandro Lana
Castelnuovo in maschera, nata dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale e la Consulta dei Giovani, andrà in scena sabato (15 febbraio) a Castelnuovo di Garfagnana.
La giornata partirà alle 14,30 dalla piazzetta del Duomo, luogo dove i bambini troveranno animazione, e attività a cura dell’Oratorio. La piazzetta del Duomo ospiterà anche le scuole di danza, Armonia del Movimento, Centro Studio Danza & Artist’ di Ilaria Pilo e Dance Academy”di Silvia che si esibiranno per i presenti. La scuola di danza Armonia del Movimento si esibirà con coreografie ispirate a Crudelia De Mon, Jessica Rabbit, e la coreografia di Joker e Harley Quinn. Il Centro Studio Danza & Artist’ di Ilaria Pilo porterà in scena l’atmosfera magica del film d’animazione Disney “Encanto”, con coreografie delle insegnanti Brigitta Carnicelli e Veronica Giannotti. Dance Academy di Silvia Deiana presenterà un estratto dallo spettacolo Il grande oceano blu, ispirato al celebre film d’animazione La Sirenetta. I balli proseguiranno in piazza delle Erbe con un flashmob organizzato dalla scuola Armonia del Movimento e dalla scuola Dance Academy.
In piazzetta del Duomo sarà inoltre possibile gustare bomboloni, chiacchiere e cioccolata calda cucinati dal gruppo Autieri Garfagnana, dalla Misericordia di Castelnuovo di Garfagnana e dal Baskin di Castelnuovo di Garfagnana.
Piazza delle Erbe, luogo della gara delle maschere e del dj-set a cura di Scaltromix e Nameless, sarà animata da un mattatore d’eccezione, Sandro Lana. Sarà possibile iscriversi alla gara delle maschere da oggi (13 febbraio) inviando un messaggio alla pagina Instagram della Consulta (@consultadeigiovani.cdg) oppure iscrivendosi direttamente sabato 15 febbraio dalle 14,30 alle 16,30 in piazza delle Erbe. La sfilata delle maschere inizierà alle 17, davanti ad una giuria formata da personaggi storici del Carnevale. La gara terminerà alle 18 con la premiazione dei vincitori, grazie ai premi donati dall’associazione Compriamo a Castelnuovo.
Il Loggiato Porta ospiterà l’associazione Garfaludica Aps che organizzerà giochi da tavola e l’associazione Il Circo e la Luna, che truccherà i bambini e svolgerà un laboratorio di teatro di figura. Inoltre, la Garfunk Street Bandsuonerà e porterà la grinta ed energia con alcune esibizioni per le vie del centro storico.
Direttamente dal Carnevale di Viareggio, alle 16,30 arriveranno a bordo della propria auto, Burlamacco e Ondina, per portare allegria a grandi e piccini.
Presenze gradite sono quella delle associazioni Il Sogno, La Foresta dei Sogni, Unitalsi, centro diurno Il Granaio e centro diurno Il Glicine che parteciperanno alle varie attività presenti nella giornata, tra cui la gara delle maschere.
Sarà inoltre possibile cenare nei ristoranti di Castelnuovo, che, per l’occasione, prepareranno menù a tema. Dalle 20,30 l’Oratorio organizzerà il Carnival Party, un’apericena con gara delle maschere rivolto ai ragazzi dai 13 ai 17 anni, è gradita la prenotazione alla segreteria dell’Oratorio. Infine, dalle 23,30, prenderà il via l’after party al Grind House con il dj set a cura di Scaltromix.
Ad arricchire la giornata, alle 14 in sala Suffredini ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica con le foto di Alessandro Pietrazzini. Sarà possibile visitare la mostra dal 16 al 22 febbraio dalle 17 alle 19. La mostra è stata realizzata grazie alla collaborazione della moglie Rita.
I ringraziamenti per il supporto vanno all’associazione Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana.
![Castelnuovo in Maschera](https://cdn.luccaindiretta.it/photogallery_new/images/2025/02/castelnuovo-in-maschera-461523.jpg)