‘Scenari d’Artista’ con l’associazione PromoTerr alla chiesa di Santa Caterina
Una mostra interattiva nella quale il pubblico può trovare oltre alle opere esposte diversi appuntamenti culturali e di spettacolo
Dal 15 febbraio all’8 marzo a Lucca nella chiesa di Santa Caterina si terrà Scenari d’Artista, una mostra dinamica ed interattiva nella quale il pubblico può trovare oltre alle opere esposte diversi appuntamenti culturali e di spettacolo.
Prima di parlare delle dinamiche e delle iniziative di questa mostra, vediamo chi sono i suoi protagonisti: venti sono gli artisti presenti che propongono una selezionata panoramica dello spaccato dell’arte contemporanea e rappresentano in vario modo altrettante espressioni artistiche divise tra pittura, scultura e papercutting, eccoli: Bartò Adriana Bonetti, Gianni Capolei, Maurizio Cargiolli, Enzo Costa, Franca Formis, Jovita Marx Galizia, Alessio Galleni, Roberto Lazzarini, Annarosa Lisi, Sylvia Loew, Gian Paolo Macario, Martina Madrigali, Carmine Messina, Rossella Pennini, Sandro Pontigia, Sasun Sargsyan, Simona Verzichelli, Alessio Vitale, Monica Zanelli.
Molti di essi hanno ottenuto riconoscimenti e menzioni in varie mostre e concorsi nazionali, altri sono creativi emergenti per le loro pecularietà artistiche, la loro provenienza è principalmente dalla Toscana, ma anche da fuori regione.
Nella pittura troviamo variegati stili, si passa dalla paesaggistica minuziosa a quella materica, dall’astrattismo puro alla foto ritoccata, dal concettuale ai ritratti, dalle piccole alle grandi tele… una panoramica quasi completa dell’arte contemporanea.
Poi abbiamo le sculture, qua la panoramica è meno estesa ma rappresentativa, abbiamo l’arte del driftwood ovvero il recupero dei legni trasportati a riva dalle correnti marine e fluviali, con le quali l’artista crea animali ed oggetti, accanto a dinamiche sculture di marmo statuario, opere di ceramica e opere in foglia di alluminio e quadri-scultura in legno. Chiudiamo con il paper cutting termine moderno ma che parte da molto lontano, è infatti una tecnica orientale antichissima, un nuovo trend del riciclo della carta.
Chiusa la presentazione artistica vediamo le dinamiche e le iniziative che ci offre Scenari d’Artista che si presenta come mostra dinamica ed interattiva che diventa, nei fine settimana uno spazio culturale, che propone incontri e presentazioni di libri, particolare attenzione è stato posto al giorno di chiusura l’8 marzo festa della donna dove sono in programma due incontri oltre a performance delle artiste presenti.
Ma non finisce qua, all’interno della mostra troverete delle sagome femminili e maschili ad altezza naturale, con le quali giocare inserendo il proprio viso per una simpatica foto, uno schermo video presenterà con un filmato gli artisti e le loro opere.
Gli organizzatori della mostra sono due associazioni conosciute nel mondo artistico e culturale della provincia: l’associazione Promo-Terr e Rl 51, Scenari d’Artista rientra nel calendario ViviLucca 2025 dell’amministrazione comunale di Lucca ed ha il patrocinio del Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca.
Per informazioni segreteria@promo-terr.it o sulla pagina Fb Promo-Terr associazione.