Alla scuola Da Vinci il flauto protagonista per il progetto ‘Giovani in concerto’

20 febbraio 2025 | 22:53
Share0
Alla scuola Da Vinci il flauto protagonista per il progetto ‘Giovani in concerto’

Oggi (20 febbraio) 80 flautisti con i loro docenti si sono ritrovati sotto la guida del maestro Francesco Gatti. Domani il seminario

Oggi (20 febbraio) 80 flautisti con i loro docenti, provenienti da tutta la Toscana, si sono ritrovati sotto la guida del maestro Francesco Gatti per confrontarsi e studiare insieme, all’istituto comprensivo Ungaretti alla scuola Leonardo Da Vinci.

Un numeroso pubblico ha assistito poi all’esibizione di Francesco Gatti in doppia veste di solista e di direttore dell’ensemble di flauti della rete Toscana

Giovani in concerto, flauti, scuola Leonardo Da Vinci

Domani (21 febbraio) nella mattina proseguirà il seminario per gli allievi delle classi di flauto del liceo Passaglia e dell’istituto comprensivo Ungaretti. Nel pomeriggio alle 18 si potranno ascoltare i due ex alunni Francesco Gatti e Simone Rugani che si esibiranno in un percorso musicale per flauto e pianoforte.

Entrambi gli interpreti hanno studiato nella scuola lucchese e seppur giovanissimi si sono affermati a livello internazionale come didatti, interpreti e solisti. Il programma che proporranno sarà estremamente interessante. Il flauto traverso: viaggio alla scoperta dei repertorie Storie d’interpretazioni e di esperienze musicali.

Il programma prevede l’esecuzione di A solo per flauto tratti dal repertorio orchestrale J.M. Leclair 1697-1764 Sonata in mi minore op 2 n 1 per flauto e b.c. 
Adagio, Allegro ma poco, Sarabanda e Allegro; W.A. Mozart 1756-1791 Concerto per flauto e orchestra in sol maggiore KV 313 ; S. Prokofiev 1891-1791 Sonata in re maggiore op 94 per flauto e pianoforte

Il progetto Giovani in concerto vuole creare percorsi pluridisciplinari di concerti, performance e seminari, animati dagli alunni ed ex alunni dell’Istituto Ungaretti pensati per fasce d’età e in un’ottica di curriculum verticale, continuità e orientamento ed è stato finanziato in parte dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

“Cerchiamo di dare alle alunne e agli alunni – dicono Linda Severi, ideatrice e coordinatrice del progetto e Antonio Barsanti e Lorenzo Del Grande, coordinatori della Rete Flauti e Flauti di Lucca – occasione di attività performative, che permettono loro di mettersi alla prova, con esibizioni pubbliche confrontandosi con i loro pari ma anche con un pubblico più ampio, proponendo percorsi ed itinerari d’ascolto creativi, coinvolgenti ed interattivi adatti alle varie fasce d’età e alle varie utenze comprese quelle di un pubblico adulto”.