“Pillole di intelligenza artificiale”, conferenza con Vincenzo Ambriola sull’etica e le applicazioni dell’AI

21 febbraio 2025 | 13:51
Share0
“Pillole di intelligenza artificiale”, conferenza con Vincenzo Ambriola sull’etica e le applicazioni dell’AI

L’evento, a ingresso libero e gratuito, si terrà in San Micheletto alle 17,30 di domani (22 febbraio). Consigliata la prenotazione

Domani (22 febbraio) alle 17,30 nell’auditorium del complesso di San Micheletto, si svolgerà una conferenza sull’intelligenza artificiale con il professor Vincenzo Ambriola, esperto di etica informatica ed ex direttore del dipartimento di informatica dell’università di Pisa. L’appuntamento è offerto dall’associazione Amici dell’Agorà, Agorà della scienza e Fondazione Istituto di San Ponziano.

Intelligenza artificiale

Il titolo dell’incontro è Pillole di intelligenza artificiale e, partendo dalle intuizioni di Alan Turing per arrivare fino alle più moderne applicazioni dell’AI, affronterà questioni etiche e tecnologiche. Momento clou sarà l’esperimento Una domanda impossibile ad Artemisia Gentileschi, in cui Ambriola coinvolgerà il pubblico in un’esperienza interattiva che farà rivivere la celebre pittrice secentesca.

Negli ultimi due anni, Ambriola ha affiancato all’attività di ricerca nel settore dell’ingegneria del software un grande interesse per l’intelligenza artificiale, soprattutto per gli aspetti etici e giuridici. Su questi temi ha pubblicato su Avvenire numerosi articoli divulgativi.

L’incontro è a ingresso libero e gratuito. È consigliata la prenotazione scrivendo all’indirizzo: amicidellagora@gmail.com.