Si va verso il tutto esaurito nelle strutture ricettive per il weekend di ‘Lucca in Maschera’



In piazza Anfiteatro il concerto della special guest Ivana Spagna
Si annuncia il tutto esaurito per il week end culmine del calendario di Lucca in Maschera: quasi tutte le strutture recettive cittadine sono già al completo per la due giorni nei quali si terranno la grande sfilata delle maschere del Carnevale di Viareggio nel contesto monumentale delle Mura di Lucca (dove farà il suo esordio il carro della Pantera) e le Allegre Baccanate in piazza Anfiteatro (con special guest Ivana Spagna), in Corso Garibaldi e Piazza Antelminelli.
“Abbiamo lavorato per prolungare la stagione turistica lucchese e dare nuovi contenuti all’inverno lucchese e possiamo dire che per il terzo anno abbiamo centrato l’obiettivo – afferma l’assessore al turismo Remo Santini – in queste ore le associazioni di categoria mi ha confermato che in molte strutture ricettive si registra il sold out. È la conferma ulteriore, assieme ai dati che abbiamo raccolto in questi mesi, che il nostro progetto – oserei definirlo temerario – di destagionalizzare il turismo a Lucca sta dando risultati oltre ogni aspettativa e si sta consolidando in una formula che resterà negli anni. Potevamo stare a guardare i flussi turistici passivamente e accontentarci di quello che abbiamo trovato, potevamo avallare le proposte private o esterne, ma questa amministrazione ha scelto, ha investito risorse ma soprattutto ha prodotto per la prima volta degli eventi pensati e voluti per esaltare il nostro particolarissimo contesto cittadino, le nostre tradizioni la nostra cultura”.
Il programma
Sabato (22 febbraio) – alle 14.30 in piazza San Michele giochi, animazioni, magia e veglioni di Carnevale; alle 19 Allegra Baccanata evento itinerante nelle vie principali della città; a partire dalle 21 in piazza Anfiteatro, Total Black Band, segue alle 22 spettacolo di Ivana Spagna; infine dj set di Marco Lazzaroni e Franco Baldaccini, per un finale esplosivo all’insegna della musica e del divertimento; conduce la serata Emanuela Gennai. Un’iniziativa realizzata in collaborazione con Lucca Crea e Fmf.
Sabato 22 febbraio sera in corso Garibaldi (Caffè Monica e Old City) ospiterà una heavy rotation musicale con SaveDJ, Ricca Voice, DJ Maffei e Mr Joyce, mentre Piazza Antelminelli (Caffè 11.11) farà rivivere l’energia degli anni ‘80 con la band I Guerrieri della Notte, per una selezione musicale che farà ballare nostalgici e nuove generazioni.
Disposizioni di sicurezza – dalle 18 di sabato 22 alle 3 di domenica 23 febbraio divieto di vendita, somministrazione e detenzione bevande in contenitori rigidi nell’area del centro storico.
Domenica 23 febbraio a partire dalle 15 la Grande sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca. A chiudere la sfilata un carro tutto lucchese realizzato dal celebre carrista Luca Bertozzi: la pantera, simbolo della città di Lucca.