Oltre 20mila persone a Lucca per il Carnevale: sulle Mura sfila la ‘Pantera’ di Luca Bertozzi

23 febbraio 2025 | 16:19
Share0

A partire dalle 15, centinaia di figuranti in costume, carri in miniatura e grandi opere in cartapesta dei maestri viareggini hanno attraversato la città in un corteo spettacolare

Oggi (23 febbraio) Lucca in Maschera ha raggiunto il suo culmine con l’attesissima sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca e nelle principali piazze del centro storico.

A partire dalle 15, centinaia di figuranti in costume, carri in miniatura e grandi opere in cartapesta dei maestri viareggini hanno attraversato la città in un corteo spettacolare. Il percorso è partito da sopra Porta Sant’Anna, si è snodato lungo la cinta muraria fino al Caffè delle Mura con un’esibizione di coreografie e balli a tema, per poi scendere in piazza San Michele, con il bis dell’evento.

La sfilata è stata aperta da un’opera alta 4,5 metri e lunga 5, realizzata dal celebre maestro carrista viareggino Luca Bertozzi, che rappresenta l’iconico simbolo di Lucca, la Pantera: quindi per la prima volta è stato realizzato un carro inedito dedicato alla città. In corteo anche tre corpi musicali, dalla Banda Bassotti della Filarmonica di Nozzano a quelle di Marlia e Villa Basilica, nonché il gruppo Sbandieratori e Musici. Presente alla sfilata anche Lucchetto, la maschera ideata e creata dal collezionista Piero Caniparoli, rivisitazione che affonda le sue radici nella tradizione cittadina legata al Carnevale lucchese e che accoglierà Burlamacco e Ondina.

Soddisfazione nelle parole dell’assessore al turismo Remo Santini, che ha coordinato l’organizzazione dell’evento: “Lucca in Maschera si conferma ormai una tradizione amata e attesa, capace di coinvolgere tutta la città. Questa terza edizione ha superato ogni aspettativa, segno che la formula funziona e che Lucca ha un grande potenziale nel valorizzare le proprie tradizioni. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata indimenticabile”.