A Palazzo delle Esposizioni l’evento su Guglielmo Petroni, giornalista e testimone della dittatura

7 marzo 2025 | 21:38
Share0
A Palazzo delle Esposizioni l’evento su Guglielmo Petroni, giornalista e testimone della dittatura

Conferenza e visita guidata alla mostra condotta dai curatori della mostra Alessandra Trabucchi e Giovanni Ricci in una visita dedicata

Guglielmo Petroni giornalista, testimone della dittatura a Lucca e Roma è il titolo dell’incontro di domani mattina (8 marzo)  dalle 10,30 alle 13,3o nell’auditorium del Palazzo delle Esposizioni di Lucca sulla vicenda professionale, artistica e biografica di Guglielmo Petroni, giornalista, scrittore e pittore lucchese, testimone della dittatura fascista a Lucca e Roma.

Daniela Marcheschi tratteggerà il profilo letterario di Petroni, ponendo l’accento sul rapporto tra giornalismo e letteratura, mentre la trattazione dell’“identità giornalistica” sarà affidata al giornalista Gabriele Rizza. La moderazione dell’incontro è di Roberto Salotti, giornalista, mentre in sala sarà presente il figlio di Petroni, il giornalista Paolo Petroni. Sarà l’occasione per vedere opere e documenti relativi alla biografia del collega, nella visita guidata alla mostra condotta dai curatori della mostra Alessandra Trabucchi e Giovanni Ricci in una visita dedicata.

L’incontro, valido come corso di aggiornamento formativo per giornalisti, si tiene nell’ambito dell’esposizione Guglielmo Petroni. Il segno e la parola dedicata allo scrittore, poeta e pittore lucchese nato a Lucca nel 1911 e scomparso a Roma nel 1993, voluta e organizzata dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme alla Fondazione Lucca Sviluppo con il patrocinio del Comune di Lucca nell’ambito di Vivi Lucca”, del Cric – Coordinamento Riviste Italiane di Cultura e dell’Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara si sviluppano questi due appuntamenti culturali.

Per le scuole superiori della regione Toscana è ancora aperto il bando di concorsodedicato a Petroni. I premi in palio sono: 300, 200, 100 euro rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato per ciascuna sezione. I premi in denaro saranno assegnati alla scuola di appartenenza dello studente/gruppo di studenti.