Alle Chiavi d’Oro due giorni con la rassegna ‘Lucca Noir’

A organizzare l’evento del 14 e 15 i Bambini cattivi, un collettivo di scrittori e scrittrici guidato da Andrea Giannasi e Fabio Mundadori
Torna il 14 e 15 marzo Lucca Noir, l’evento letterario che riunisce nella città toscana autrici e autori provenienti da tutta Italia. La due giorni si terrà nella sala delle Chiavi d’Oro, sotto l’ombra di Torre Guinigi, debitamente allestita e trasformata.
A organizzare l’evento i Bambini cattivi, un collettivo di scrittori e scrittrici guidato da Andrea Giannasi e Fabio Mundadori. L’evento vede la preziosa collaborazione di Neroma festival, Garfagnana in giallo, Barga Noir, Premio Nabokov Salento, Terracina Book festival, Le Ore Contate il contest letterario di Latina, Crew creative writers Italia e naturalmente Tralerighe libri editore.
L’evento 2025 ha come titolo Maledetta primavera.
Durante l’evento tutti saranno chiamati a completare due progetti di scrittura. Uno dedicato alla stesura a quarantaquattro mani di un giallo; l’altro invece sarà un noir. Ogni scrittore sarà invitato a occupare una postazione di scrittura e proseguire in una lunga staffetta il lavoro di scrittura. I due lavori verranno poi pubblicati sui siti del Garfagnana in Giallo.
Si inizierà venerdì 14 marzo alle ore 16,30 con Maria Cristina Pettorini Betti autrice di L’enigma del capitano dell’Aphrodite e Chiara Cassanelli che ha scritto Un pezzo alla volta. Alle 17 sul palco salirà Luca Ongaro con Una brutta strada e Rossana Giorgi Consorti con I misteri della casa sul fiume. Alle 17,30 sarà la volta di Wladimiro Borchi con Omicidio al lampredotto e Fabio Mundadori con Le lacrime di Dio. Alle 18 Valeria Conca con Zeitgeiste Paolo Di Orazio con La saponificatrice. Alle 18,30 D’Angelo & Valle con Il figlio peggiore e Giuseppe Petrarca con La lunga notte di Christian Berger. Alle 19 Andrea Consorti con I delitti della fortezza Augusta.
Sabato 15 alle 16,30 presenterà Beppe Calabretta con il suo romanzo Il referente e Luca Occhi con Il mistero delle stelle scomparse. Alle 17 Lida Coltelli con Lo sentore de le streghe e Antani & Mascetti con Il mare non dimentica. Alle 17,30 Margherita Gobbi con Tannico mistero e Coalberto Testa e il suo Il patto maledetto. Alle 18 sul palco gli autori del progetto 365 racconti gialli thriller e noir. Alle 181,5 Paola Iannelli con Uno sguardo innocente e Ciro Pinto con il romanzo noir Ti credo. Alle 18,45 chiudono il Lucca Noir Claudia Proietti con Il buio dietro le mascheree Stefano Fiori con Delitto più delitto.
La scadenza del premio è prevista per il 10 maggio.