‘Di libro in libro’, ecco gli eventi di primavera

Protagonisti della rassegna di Sinistra Con le fatiche letterarie di Giacomo Bini, Beppe Calabretta ed Eugenio Baronti
L’associazione Sinistra Con presenta il terzo ciclo della rassegna di opere di autori e autrici lucchesi Di libro in libro nell’ambito delle attività Libri gratis per tutti.
Venerdì 14 marzo Giacomo Bini presenta D’istanti e d’istinti, Poesie al tempo del Covid, 2021, una raccolta di liriche (e qualche breve prosa) che in versi piani e musicali, in un linguaggio limpido di immagini quotidiane e accensioni surreali, cantano l’amore nelle sue molteplici tonalità e stagioni, i sentimenti familiari, l’amicizia, la poesia stessa, ma anche le chiese della propria terra, l’esperienza personale e collettiva del Covid, la memoria della guerra partigiana.
Venerdì 11 aprile con Beppe Calabretta si parla de La nonna giovane, Tralerighe Libri, 2024, un romanzo diverso da quelli già pubblicati dall’autore che, pur partendo anche in questo caso da un’occasione oggetto di indagine, svolge una situazione familiare inusuale tratteggiando con sensibilità e delicatezza timori, dolore, speranze di una madre e di una figlia che devono costruire la loro vita facendo i conti con un passato sbagliato.
Venerdì 9 maggio spazio a Eugenio Baronti e a Noi ragazzi dell’idrolitina. Vivere l’Italia degli ultimi sessant’anni, Carmignani Editrice, 2022, romanzo-memoir in cui raccontando di un protagonista alter ego l’autore ha modo di ripercorrere la propria esperienza di formazione umana e politica in parallelo alla radicale trasformazione della società lucchese e nazionale. Il percorso di un ragazzo che negli anni Settanta ha vissuto la speranza di cambiare il mondo e a quegli anni resta grato nonostante il bilancio amaro del presente.
Gli incontri si terranno a partire dalle 17,30 in via Vecchia Pesciatina 1076 a San Vito nella sede dell’Associazione Sinistra con, che ha ideato il progetto Libri gratis per tutti e ne ospita le attività.