Lo storico e professore Alberto Mario Banti per il quarto incontro del ciclo ‘Filosofilm’

11 marzo 2025 | 20:40
Share0
Lo storico e professore Alberto Mario Banti per il quarto incontro del ciclo ‘Filosofilm’

Mercoledì (12 marzo) dalle 18,30 nuovo evento del Moc Fest, un evento unico che unisce il grande schermo e la riflessione filosofica

Quarto incontro per il ciclo Filosofilm del Moc Fest, un evento unico che unisce il grande schermo e la riflessione filosofica, esplorando le dinamiche culturali e sociali che definiscono il nostro tempo.

Mercoledì (12 marzo) dalle 18,30, Alberto Mario Banti, storico e professore ordinario all’università di Pisa, guiderà il pubblico in un viaggio affascinante attraverso le origini e l’evoluzione della cultura di massa, tracciando il passaggio dalla visione hollywoodiana degli anni Trenta alla sfida radicale portata dalla controcultura degli anni Sessanta

In questo incontro, che si terrà nella sede di via Barbantini 47 a Lucca, a partire dalle 18,30, Alberto Mario Banti esplorerà come la cultura popolare ha plasmato l’immaginario collettivo, raccontando come film iconici come Via col vento, Il mago di Oz e Gli uomini preferiscono le bionde abbiano creato una narrazione incentrata su binomi semplicistici come il bene e il male, mentre al contempo offrivano un’idea di intrattenimento capace di dare speranza e rassicurazione a intere generazioni.

Con un approccio storico e critico, l’intervento del nostro ospite fornirà un’analisi approfondita delle dinamiche culturali che hanno segnato il secolo scorso, per poi riflettere su come la cultura popolare continui a configurarsi nel nostro immaginario, impattando la nostra vita quotidiana e il nostro modo di pensare.

Filosofilm, uno dei quattro filoni del Moc Fest, non è solo una rassegna, ma un’esperienza culturale che stimola il pensiero critico. Ogni mercoledì, filosofi e accademici di fama guidano il pubblico in un dialogo tra cinema e filosofia, affrontando temi come la cultura di massa, il sogno e l’immaginazione. Un’opportunità unica per riflettere sul presente e immaginare il futuro attraverso la lente della settima arte.

Il Moc Fest si conferma come un laboratorio di idee e creatività, un ponte tra arte, cultura e riflessione. Attraverso eventi come Filosofilm, il festival non solo celebra la cultura, ma la trasforma in uno strumento per interrogare il presente e immaginare il futuro.