Un libro e un concerto in San Francesco per i 90 anni del Rotary Club di Lucca

Ad accompagnare le note di Simone Soldati ci sarà la voce dell’attore Carlo Valli, doppiatore italiano di Robin Williams
I primi novant’anni del Rotary Club di Lucca saranno celebrati domenica (16 marzo) alle 18 in San Francesco con una manifestazione aperta al pubblico. Un’occasione per riavvolgere il filo della memoria del costante impegno del club nel sostenere, con i suoi progetti, la città e la comunità locale.
Il Rotary Club di Lucca è nato il 17 marzo 1935, quando ricevette la carta costitutiva dal Rotary internazionale, divenendo così il quarto club in Toscana, dopo Firenze, Pisa e Livorno, e il 31esimo in Italia.
La manifestazione di domenica si aprirà con i saluti delle autorità e l’introduzione della presidente Elisabetta Abela, ai quali farà seguito la presentazione, a cura del giornalista Marco Innocenti, del libro dal titolo 1935 – 2025 Rotary Club Lucca 90 anni al servizio della città.
Il libro, realizzato da Demia, agenzia di marketing e comunicazione che ha curato la grafica, contiene, oltre ai testi dei soci protagonisti negli ultimi quaranta anni di iniziative umanitarie, culturali e sociali di valore, anche una sezione dedicata al progetto finanziato dal club del restauro del Cristo Eucaristico, un’opera di Matteo Civitali recentemente recuperata dal nucleo dei carabinieri per la tutela dei beni artistici.
La manifestazione si concluderà con un concerto del maestro Simone Soldati che eseguirà, al pianoforte, musiche di Franz Schubert e Ludwig van Beethoven, accompagnate dalla voce di Carlo Valli, conosciuto per essere il doppiatore dell’artista cinematografico Robin Williams, impegnato nella recitazione di parole di Schiller, Mandela e Achmatova, tratte dal testo drammaturgico Abbracciatevi moltitudini di Sandro Cappelletto.
L’ingresso all’evento è libero sino all’esaurimento dei posti.