Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri: apre anche Maggiano

Appuntamento a sabato 5 aprile con le visite guidate della Fondazione Tobino. Per partecipare è necessaria la prenotazione anticipata
In occasione delle Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri, la Fondazione Mario Tobino invita tutti gli appassionati a scoprire le stanze che hanno ospitato il medico e scrittore Mario Tobino, tra cui la sua camera e il suo studio, all’interno dell’ex ospedale psichiatrico di Maggiano. L’appuntamento è per sabato 5 aprile.
La visita alla casa di Mario Tobino offre una rara opportunità di immergersi nella vita e nelle opere di uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento. Per partecipare, è necessaria la prenotazioneanticipata, che può essere effettuata telefonicamente al numero 0583 327243 o via email all’indirizzo segreteria@fondazionemariotobino.it.

Le Giornate internazionali, che si terranno il 5 e 6 aprile, rappresentano un’occasione unica per esplorare le case-museo di personaggi che hanno segnato la storia a livello mondiale. L’iniziativa, promossa dall’Associazione nazionale case della memoria, si estende quest’anno a livello internazionale, dopo tre edizioni dedicate alle realtà italiane. L’evento coinvolgerà case-museo di tutto il mondo, che apriranno le porte al pubblico per celebrare il patrimonio culturale e storico di personalità illustri.
“Abbiamo grandi aspettative per queste due giornate di respiro internazionale – dichiara Adriano Rigoli presidente dell’Associazione nazionale case della memoria e del comitato Iclcm di Icom. L’obiettivo non è solo dare al pubblico globale la possibilità di visitare tantissime splendide realtà, ma mostrare anche alle istituzioni culturali e politiche internazionali, prima su tutte l’Unione Europea, il grandissimo patrimonio che queste rappresentano”.
Per scoprire tutte le case che partecipano all’iniziativa e per prenotare la propria visita, è possibile consultare il sito ufficiale dell’Associazione nazionale case della memoria: www.casedellamemoria.it.