All’Agorà si esplora la scienza della vita sociale con l’incontro ‘Sincronizzazione e imitazione’

21 marzo 2025 | 15:53
Share0
All’Agorà si esplora la scienza della vita sociale con l’incontro ‘Sincronizzazione e imitazione’

Sabato (22 marzo), la conferenza all’auditorium della biblioteca, tenuta dalla professoressa Elisabetta Palagi

Sabato (22 marzo), alle 17,30, l’auditorium della Biblioteca Agorà ospiterà un nuovo appuntamento con gli Amici dell’Agorà nell’ambito dell’Agorà della Scienza. Il tema dell’incontro, Sincronizzazione e imitazione: i pilastri della vita sociale, affronterà i due elementi fondamentali che regolano le interazioni umane e la vita comunitaria.

La conferenza, tenuta dalla professoressa Elisabetta Palagi, approfondirà il ruolo della sincronizzazione e dell’imitazione nei rapporti interpersonali e nel funzionamento delle società. Questi meccanismi, profondamente radicati nel comportamento umano, consentono di stabilire connessioni, favorire l’empatia e garantire la coesione sociale. La capacità di adattarsi ai ritmi e alle azioni degli altri non solo facilita la comunicazione, ma contribuisce alla costruzione di relazioni solide e armoniose.

Studi recenti condotti su animali non umani hanno dimostrato come questi processi siano presenti in molte specie, suggerendo una loro origine evolutiva e un ruolo chiave nella comprensione delle dinamiche sociali umane. Durante l’incontro, la professoressa Palagi illustrerà i risultati di queste ricerche, offrendo spunti di riflessione sulla nostra capacità di adattamento sociale e sulle implicazioni scientifiche di tali comportamenti.

L’evento si inserisce nel calendario degli incontri dell’Agorà della Scienza, un’iniziativa che mira a promuovere la divulgazione scientifica e il dialogo su temi di grande rilevanza sociale e culturale.

È raccomandata la prenotazione scrivendo a amicidellagora@gmail.com. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.