Tenuta dello Scompiglio: al via “Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi” con il Trio Concept

I quattro concerti della rassegna in programma celebrano il legame che unisce la tradizione musicale e il talento emergente
Questo sabato (29 marzo), prende il via la rassegna Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi: quattro concerti, in programma fino a giugno nella Tenuta dello Scompiglio di Vorno (Lucca), per celebrare l’eccezionale legame che da sempre unisce la tradizione musicale e il talento emergente. Ogni concerto della stagione vede l’alternarsi di maestri affermati e dei loro promettenti allievi, tutti provenienti dalle più prestigiose accademie musicali europee.
La rassegna, curata da Antonio Caggiano, direttore artistico per le attività musicali dello Scompiglio, propone esibizioni in cui dialogano passato e presente, la maestria consolidata e l’energia dei giovani interpreti.
“Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi – precisa Caggiano – offre una panoramica straordinaria delle nuove generazioni di musicisti che, sotto la guida di grandi maestri, stanno contribuendo a scrivere la storia della musica del nostro tempo. Un’opportunità unica per apprezzare il talento, la passione e l’innovazione che animano le aule delle accademie musicali più prestigiose d’Europa”.
Il primo concerto vede protagonisti i giovani musicisti del Trio Concept, un gruppo di tre straordinari talenti, attualmente studenti dell’Hochschule di Basilea. L’ensemble esplorerà un territorio in cui il suono, nelle loro stesse parole, “sembra dissolversi ai confini della percezione, come un’eco che si perde nella notte”. La loro proposta musicale è una riflessione sulla fragilità della musica, sul suo carattere sfuggente e sull’alternanza tra luce e oscurità. Il programma include brani di autori quali Lili Boulanger (morta a soli ventiquattro anni, sorella della famosissima docente di composizione Nadia), Kaija Saariaho, Maurice Ravel, Salvatore Sciarrino e Wolfgang Rihm. Ogni brano racconta una storia di lontananza, trasformazione e mistero, regalando al pubblico un’esperienza sospesa tra il tangibile e l’intangibile.
Per consultare l’intero programma della rassegna, scaricare il pdf Programma rassegna Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi
Il costo dei biglietti è: intero 15 euro, ridotto 10 euro. Nel biglietto degli spettacoli è incluso anche l’ingresso alle mostre e alle opere permanenti.
Per informazioni contattare la biglietteria Spe al numero 0583.971125 o alla mail biglietteria@delloscompiglio.org