Grande successo al Real Collegio per i Vini delle Coste
La manifestazione ha portato al Real Collegio oltre 300 etichette e 80 produttori
Grande successo per la manifestazione Vini delle Coste che ha portato al Real Collegio oltre 300 vini prodotti sui territorio bagnati dal mare, 80 produttori provenienti dalla Liguria, dalla Toscana, dall’Emilio Romagna e dalle Marche.

“Quest’anno abbiamo scelto solo aziende che nei loro prodotti mettono solo uva proveniente dalle loro vigne e dalle loro cantine e distribuiscono e imbottigliano solamente i loro vini – spiega Alessandra Guidi, ideatrice e organizzatrice dell’evento -. Piccole realtà che investano nei territori costieri, soprattutto nei territori più difficili, come le Cinque Terre, la Garfagnana, nei vitigni autoctoni, nell’agricoltura sociale. Una nuova rassegna che crescerà in 8300 chilometri di costa Toscana e non solo”.

Protagonisti della due giorni al Real Collegio, non solo i vini, ma anche il cibo di qualità, sulla tavola di CondiMenti dello chef Cristiano Tomei, dove si sono alternati esperti, appassionati, addetti ai lavori, per conoscere nuovi modi di fare ristorazione.

“La cucina non si insegna – dichiara chef Tomei -, la cucina si condivide, perché è la lingua più diffusa al mondo insieme alla musica. Mai mi permetterei di insegnare, siamo un popolo di allenatori di calcio prima e oggi siamo tutti cuochi. Stiamo semplicemente insieme alle persone a fare due chiacchiere”.
“Gli abbinamenti piatti e vino? – prosegue lo chef – L’abbinamento è con la cultura, perché il cibo e il vino sono cultura, sono patrimonio culturale come lo sono i monumenti e le grandi opere esposte nelle gallerie. Non è l’abbinamento cibo e vino, è l’abbinamento che parla e racconta di quello che siamo”.
