Oltremusica, in San Paolino i ragazzi del coro della Bryanston School

Appuntamento martedì (8 aprile) con il terzo appuntamento del Festival Accoglienze dell’associazione Musicalia Aps
Martedì (8 aprile) i ragazzi del coro della Bryanston School saranno ospiti nella chiesa di San Paolino.
La Bryanston School è una pluripremiata scuola mista situata in oltre 400 acri di campagna del Dorset, nel sud-ovest dell’Inghilterra. Bryanston ha una tradizione musicale notevole e brillante. La musica è al centro della vita scolastica in ogni aspetto: sociale, accademico e spirituale. L’inclusione e l’eccellenza sono valori fondamentali e per raggiungere questo obiettivo ogni studente ha lezioni di strumento o canto sotto la supervisione Xavier Iles, direttore musicale di Bryanston.
La qualità della musica prodotta dagli studenti è eccezionale e molti di loro riescono a ottenere un posto nelle orchestre nazionali e provinciali, nei dipartimenti musicali universitari e nei conservatori. Per l’alto livello di preparazione, il coro della Bryanston’s Senior School è stato selezionato, tra 70 partecipanti, per la finale del Barnardo’s National Choral Competition, il più grande concorso del Regno Unito per cori di scuole e comunità.
Il concerto di martedì (8 aprile) prevede la partecipazione di 24 coristi accompagnati tra 3 insegnanti, che eseguiranno, un repertorio prevalentemente di musica sacra fra cui il Gloria di Vivaldi, Laudate Dominum di Mozart e alcuni canti tradizionali.
Il concerto promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia Aps si inserisce all’interno del progetto artistico Oltremusica. Questo è il terzo appuntamento del festival Accoglienze del 2025, manifestazione che attraverso la presenza di numerose orchestre giovanili provenienti da varie parti del mondo, vuole contribuire a dare un’immagine di Lucca aperta e accogliente rispetto a progetti di grande valore didattico. Vuole altresì promuovere un collegamento e un dialogo sempre più aperto con la comunità, e per questo lo staff dell’associazione sarà felice di parlare, incontrare e confrontarsi con chiunque lo voglia, prima o dopo l’evento.
Il concerto è a ingresso gratuito.