Torna in città il Dance Meeting: il meglio della danza internazionale al Giglio e a Villa Bottini
Grande attesa per il Ballet Gala e per il premio alla carriera all’etoile Alina Cojocaru che danzerà su un’aria della Dama delle Camelie
Si aprirà sabato 3 maggio la 13esima edizione del Dance Meeting a Lucca.
La manifestazione che si svolge in convenzione con il Comune di Lucca, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la collaborazione del Conservatorio musicale Luigi Boccherini, del Teatro del Giglio Giacomo Puccini e della Fondazione Giacomo Puccini, è un vero e proprio Festival Internazionale della Danza che ogni anno coinvolge migliaia di danzatori, operatori e appassionati dell’arte Tersicorea provenienti da tutta Italia e Europa.
Il Dance Meeting si presenta anche questo anno come un grande contenitore di eventi per partecipare, oppure solo assistere alle varie attività proposte come rassegne, spettacoli, concorsi e incontri.
È molto atteso il 4 maggio al Teatro del Giglio Giacomo Puccini lo spettacolo Ballet Gala. Le stelle di oggi e di domani, in scena i primi ballerini di grandi compagnie come Opéra di Parigi, Les Ballets de Monte-Carlo, Hamburg Ballett (le Stelle di oggi) e giovani promesse provenienti da Royal Ballet School di Londra e European Ballet School di Amsterdam (le Stelle di Domani). Durante la serata verrà consegnato il premio alla carriera Lucca premia la danzaall’etoile Alina Cojocaru che danzerà il pas de deux bianco dalla Dama delle Camelie una coreografia originale di John Neumeier.
Tra le varie attività da segnalare, il 3 e 4 maggio alla Villa Bottini Exploring Giselle in collaborazione con il Royal Ballet School di Londra. Si tratta di quattro masterclass incentrate sulla figura di Giselle, personaggio iconico del balletto classico. Le classi saranno tenute da Rachael Hunt International Artistic manager The Royal Ballet School.
Il 5 maggio all’auditorium Boccherini saranno impegnati giovani danzatori delle scuole di danza lucchesi insieme ai musicisti del conservatorio Boccherini nel Carnevale degli animalidi Camille Saint-Saens. Lo spettacolo che prevede tre repliche già esaurite è rivolto ai bambini delle scuole primarie di Lucca.
Dal 7 di maggio sarà possibile assistere alle Incursioni, brevi performance di musica e danza nelle piazze, nella villa Bottini e in collaborazione con la Confcommercio nelle vetrine dei negozi aderenti.
Il primo di questi appuntamenti è previsto il 7 maggio in piazza san Michele alle 18 con il flash mob delle scuole di danza.
Durante la manifestazione saranno inoltre svolte le selezioni per partecipare allo spettacolo Il sogno di Clara, liberamente tratto da Lo Schiaccianoci che verrà messo in scena a dicembre.
Si terrà al teatro del Giglio Giacomo Puccini il 3 maggio la rassegna Talent on Stage e nei giorni 9, 10 e 11 la fase finale dei concorsi Cnd Italie, e i concorsi Coreografie d’Autore ed Eurocity. Infine domenica 11 maggio sempre al Teatro del Giglio Giacomo Puccini la serata di gala conclusiva con i vincitori dei vari concorsi.
Un grazie è andato alla Confcommercio di Lucca e Massa che coordinerà i negozi convenzionati che esporranno in vetrina l’adesivo del Dance Meeting segnalando così che all’interno si potrà avere uno sconto sugli acquisti per i partecipanti alla manifestazione. Si ringrazia inoltre la sezione Fidapa di Lucca e Emiliana Martinelli di Martinelli Luce per il sostegno offerto con l’assegnazione di borse di studio ai giovani talenti vincitori nei vari concorsi.