Taglio del nastro per la mostra ‘Queen Unseen’: un pezzo di storia del rock a Palazzo Guinigi

3 aprile 2025 | 17:54
Share0

In mostra fino al 29 giugno gli scatti inediti di Peter Hince, road manager della band e alcuni cimeli della band britannica

Tagli del nastro oggi (3 aprile) a Palazzo Guinigi per Queen Unseen | Peter Hince, la mostra di foto e cimeli del gruppo dei Queen in programma fino al 29 giugno, con il patrocinio del Comune di Lucca.

Un evento imperdibile per i fan e per tutti gli appassionati di musica: un viaggio unico e coinvolgente nell’universo dei Queen, raccontato attraverso gli occhi e gli scatti di Peter Hince, storico road manager e assistente personale di Freddie Mercury. Oltre 100 fotografie inedite, mai esposte prima in Europa, racconteranno la storia di una band che ha rivoluzionato la musica e segnato un’epoca.

“Ho lavorato con lui per tanti anni, a cominciare dal 1973 – dice Hince – quando i Queen erano ancora un piccolo gruppo. Freddy era un grande professionista e per lui era importante il lavoro e la qualità. Quando qualcuno sbagliava o c’era una errore lui si arrabbiava molto perché voleva tutto perfetto. Tra noi c’era fiducia dopo anni sul palco e di lavoro fra professionisti. C’era grande differenza fra lui come artista e come uomo: sul palco e nei grandi eventi era un vero protagonista, mentre nella vita personale era timido, gli piaceva stare da solo con una tazza di tè e con i gatti a guardare la televisione”.

Soddisfatto il sindaco, Mario Pardini, al taglio del nastro con l’assessora Mia Pisano: “Siamo di fronte a un altro esempio di quando riusciamo a mettere insieme la monumentalità, le bellezze artistiche, storiche anche della nostra città con le cultura pop. Quello che si vede nelle stanze è la storia della musica, la storia del rock, abbiamo foto e cimeli dei Queen grazie a Peter Hince, un fotografo che è stato un grande collaboratore di questo gruppo leggendario nella storia della musica. Siamo molto contenti di avere questa mostra a Lucca, sempre di più una città che vuole essere un punto di riferimento della musica sia del passato, sia della storia, sia della musica pop rock attuale”.

Chiude il curatore della mostra, Gianni Chimenti: “La mostra permette di percorrere un viaggio assolutamente fantastico in un mondo dei  Queen sconosciuto, un mondo che ha vissuto per 10 anni Peter Hicen, assistente personale di Freddie Mercury e road manager della band che aveva la passione per la fotografia e ha avuto la fortuna e privilegio di poter scattare delle foto assolutamente fantastiche in situazioni, luoghi e momenti assolutamente inaccessibili a qualsiasi fotografo. Quindi vedrete delle foto uniche, avrete la possibilità proprio di vivere i Queen dietro le quinte, visti con gli occhi di Peter: dalle prove di concerti sagli tudi di registrazione e anche momenti molto più intimi dei Freddy e di tutti gli altri componenti della band come questa straordinaria fotografia in cui Freddy Mercury si taglia i baffi per girare il video di Barcelona e chiama Peter per immortalare questo momento”.

La tappa lucchese regala un’esclusiva assoluta: 20 fotografie in anteprima mondiale, che arricchiscono un percorso espositivo già straordinario, composto anche da cimeli originali, memorabilia, oggetti unici e video rari della band. Tra i pezzi più iconici, spiccano l’asta del microfono usata da Freddie Mercury nell’ultimo concerto, una chitarra autografata da Brian May, i costumi di Radio Gaga e le bacchette autografate di Roger Taylor.

Dopo il taglio del nastro Peter Hince ha presentato il suo libro, che è anche il catalogo ufficiale della mostra, e per tutto il pomeriggio è rimasto  a disposizione dei visitatori per il classico firma copie.

La mostra è aperta dal martedì alla domenica, con orario 9,30 – 19,30. Biglietti: intero 12 euro. Ridotto: 10 euro.

Per ulteriori informazioni su orari, biglietti e prenotazioni, visitare il sito ufficiale: www.queenunseen.it.