Si conclude a Palazzo Guinigi la due giorni di ‘We Love Photo & Light 2025’

6 aprile 2025 | 09:13
Share0
Si conclude a Palazzo Guinigi la due giorni di ‘We Love Photo & Light 2025’

Fino ad oggi (6 aprile) un evento ricco di proposte formative ed informative, per fotoamatori e professionisti della Toscana

L’associazione culturale We Love Ph fino a oggi dà vita alla settima edizione di We Love Photo & Light 2025.

La manifestazione nasce nel 2017 a cura dell’associazione fotografica We Love Ph Lucca da un’idea di Paolo Bini, animatore culturale Fiaf e coadiuvato da Daniela Cadinu presidente dell’associazione, Uberto Pinferi, Andrea Morandi e Giuseppe Leonardi componenti del direttivo We Love Ph.

We Love Photo & Light ha sempre mantenuto lo stesso format, come gli altri anni vuole dar vita ad un evento ricco di proposte formative ed informative, per fotoamatori e professionisti della Toscana. Ieri si è tenuto l’evento dedicato alla fotografia aperto a tutti i fotoamatori e professionisti della Toscana con un programma ricco di proposte formative e informative. Come da tradizione, la mattina è stata dedicata ai tavoli di lettura, dove esperti lettori e docenti di fotografia hanno offerto feedback e consigli ai partecipanti. Sono stati organizzati quattro tavoli per lettura portfolio, gestiti da Susanna Bertoni, Silvia Tampucci, Marco Fantechi e Alessandro Fruzzetti. Alle 18 sono stati poi premiati i tre migliori portfolio presentati alle letture e le foto migliori presentate alla lettura: una per il tema libero ed una per foto naturalistica.

Si è svolta anche una conferenza Caffè Smeraldo. Viaggio nel nostro mondo con alcuni dei più noti autori del panorama fotografico toscano. Quest’anno tra gli ospiti c’erano Roberto Nencini, Alessandro Fruzzetti e Mario Mencacci che hanno condiviso le loro esperienze e visioni artistiche. Tre amici, tre fotografi con visioni diverse, si sono raccontati attraverso le immagini dando ognuno la propria interpretazione ad alcuni temi. La piacevolezza di vedersi al bar per un caffè o un pranzo veloce, col tempo, ha dato vita ad un talk che vuole essere un ideale prolungamento di quegli incontri.

We Love Ph

Oggi (6 aprile) dalle 10 alle 12,30 in programma il saluto del circolo organizzatore, del responsabile area, della coordinatrice regionale; relazione della coordinatrice regionale, con l’intervento dei presenti; la presentazione del congresso nazionale a Maranello; la presentazione del progetto nazionale Agrosfera e delle nuove iniziative della federazione. Nel pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30 in programma la consegna delle onorificenze non ritirate al congresso di Alba 2024; laboratori tematici di Cult con relatori Silvia Tampucci, Marco Fantechi, Paolo Cappellini, Mario Pasquali e Vincenza Iannelli.

In aggiunta l’evento sarà arricchito dal convegno regionale della Fiaf Toscana. Ad arricchire il tutto, Palazzo Guinigi ospiterà diverse mostre fotografiche dal 5 al 13 aprile. Saranno esposte opere di 9 finalisti del Portfolio Italia,  di 9 circoli di soci Fiaf della Toscana e una collettiva We Love Ph (orario visite ad ingresso libero: lunedì- venerdì 10-16; sabato e domenica 10-17). Sarà un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo della fotografia e per celebrare insieme una passione comune.

Per informazioni info.weloveph@gmail.com o 348.4430966.