In uscita “Anch’io”, il nuovo singolo del cantautore lucchese Effenberg

Sarà disponibile a partire da venerdì in radio e sulle piattaforme di ascolto digitali. Featuring con Anna Carol
Si intitola Anch’ioil nuovo singolo del cantautore lucchese Effenberg, realizzato con la collaborazione di Anna Carol e disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì (11 aprile). Il brano è il primo di una serie di singoli che anticipano l’album la cui uscita è prevista per il prossimo autunno per l’etichetta discografica milanese Sound to be.

Quello di Anch’io – prodotto da Ramiro Levy e Alessandro Di Sciullo – è un mondo acustico e intimo nel quale le voci di Effenberg e Anna Carol si muovono con cautela. Il brano si apre con delle chitarre acustiche che poco a poco lasciano spazio a un’elettronica che guida i due verso un frase condivisa, un coro ripetuto, quasi un rituale: Sai che ti amo anch’io.
Effenberg racconta: “Le parole sembrano innocue, finché non le guardi dal lato sbagliato. Ti amo è dolcissimo, a meno che non lo senta tua moglie mentre lo dici al telefono a un’altra persona. Obbedisco solo a Dio suona nobile, finché non hai un kalashnikov in mano. Anch’io è una canzone che parla di parole che cambiano significato, di vecchi con dentiere perfette e certezze sgretolate. Di lettere mai spedite (perché a volte scriverle a noi stessi è già abbastanza). L’amore è una sentenza, ma a volte sembra più un contratto da firmare senza leggere”.
Effenberg è il nome d’arte di Stefano Pomponi: prende il nome da un ex calciatore tedesco degli anni ’90, ora allenatore. Nel 2017 pubblica Elefanti per cena, che gli permette di farsi conoscere alla critica ed esibirsi in diversi concerti e in una serie di concorsi musicali italiani. Nel 2018 i brani Elefanti per cena e Non mi riparo mai vengono inseriti nella colonna sonora del film di Valerio Mieli, con Luca Marinelli e Linda Caridi, intitolato Ricordi?.
L’anno successivo pubblica il suo secondo disco Il cielo era un corpo coperto che nell’estate del 2019 lo porterà ad accompagnare Luca Carboni nel suo Sputnik Tour suonando in apertura i brani Buddha con Napoleone e Tergicristalli e duettando con l’artista bolognese con la canzone Prima di partire (Carboni/Poi). Nel 2022 è finalista del concorso Musicultura e pubblica il suo terzo disco intitolato Disgraziato di un domani a cui seguiranno i singoli L’ultima mestruazione con il featuring di Rachele Bastreghi, il brano Incredibile e Macchine scoperte.