Una mostra di Martina Madrigali dal 7 aprile al Grand Hotel Guinigi

L’esposizione della giovane artista lucchese nella struttura di via Romana rientra nel Percorso D’Arte curato dall’Associazione Promo-Terr
Da ieri (7 aprile) al Grand Hotel Guinigi di Lucca (Via Romana, 1247) è possibile visitare una mostra particolare e molto interessante sia per la qualità che per la tecnica usata, la protagonista è Martina Madrigali giovane artista, lucchese, specializzata nella carta, le tecniche utilizzate per le sue opere sono il papercutting, il collage e la pittura.
La mostra rientra nel Percorso D’Artecurato dall’Associazione Promo-Terr, che propone all’interno dell’albergo un vero tour artistico che partendo dalla hall guiderà il visitatore alla scoperta, piano per piano, delle opere esposte.
Il percorso aperto a tutti (anche ai non clienti) conferma ancora una volta la volontà della struttura alberghiera di valorizzare il territorio circostante e le sue eccellenze.
Martina Madrigali, l’artista in mostra questo mese, è specializzata in papercutting al quale unisce il collage e la pittura, realizzando così opere uniche ed originali, che ricordano a prima vista le vetrate a piombo artistiche, similitudine resa ancora più veritiera in quanto le opere di Martina possono essere retroilluminate.
Questa arte, ovvero l’arte di intagliare la carta, ha una storia antichissima nasce in Cina nel IV secolo per creare disegni usando un taglierino-bisturi e realizzando così delle opere che poi possono essere combinate con altre e colorate, un lavoro di precisione e di massima tecnica oltre che di pazienza, infatti per realizzarle serve molto tempo, Martina unisce queste tecniche con l’arte contemporanea, colori vivaci e moderni che ricordano la pop art, una unione tra tradizione e gusto attuale.
Martina Madrigali è anche una valente scrittrice, i suoi racconti brevi ci descrivono l’attualità con una prosa “cruda”, vera, tra il noir ed il pulp, ambientate soprattutto nella sua Lucca. A breve queste novelle saranno raccolte in un libro “Cruditè” che sarà presentato in anteprima, proprio verso la fine di questa mostra.
L’associazione Promo-Terr ringrazia la gestione del Grand Hotel Guinigi e la famiglia Luvisi per la sensibilità artistica e culturale con la quale sostiene ed appoggia le sue iniziative che mirano a valorizzare e promuovere il territorio e le sue forme d’arte.
Per rimanere aggiornati sulle varie iniziative, è possibile seguire la pagina Facebook Promo-Terr Associazione.