Torna il palco libero per l’OpenMOC2: appuntamento il 17 aprile nella sede di via Barbantini

Libera espressione artistica: per l’occasione il pubblico non sarà un semplice spettatore ma parte attiva di un’esperienza condivisa
Torna OpenMOC2, il format del Moc Fest che trasforma il palco in un luogo di libera espressione artistica, giovedì (17 aprile) alle 18,30 negli spazi di via Barbantini 47 a Lucca.
Questo terzo appuntamento della stagione conferma la formula vincente che alterna sul palco artisti emergenti e affermati attraverso performance diversificate: dai monologhi teatrali alle esibizioni musicali, dall’improvvisazione alla stand-up comedy, fino alle presentazioni di libri.
OpenMOC2 rappresenta un modello innovativo di fruizione culturale, dove il pubblico non è semplice spettatore ma parte attiva di un’esperienza condivisa. Un vero e proprio laboratorio permanente che abbina qualità artistica e sperimentazione, in un’atmosfera informale e accogliente.
“Con OpenMOC2 vogliamo ribadire che l’arte deve essere accessibile a tutti – spiegano gli organizzatori – Uno spazio dove gli artisti possono testare nuovi linguaggi e il pubblico diventa complice del processo creativo”.
Il Moc Fest si conferma come un laboratorio di idee e creatività, un ponte tra arte, cultura e riflessione. Attraverso eventi come Filosofilm, il festival non solo celebra la cultura, ma la trasforma in uno strumento per interrogare il presente e immaginare il futuro.