Torna il Villaggio di Pasqua: magia e giochi per i più piccoli nel cuore di Lucca
Sabato 19 aprile a Palazzo Pretorio l’iniziativa organizzata da Acchiappasogni Aps con il contributo del Comune di Lucca
Sabato 19 aprile, dalle 15 alle 19, torna a Lucca uno degli appuntamenti più attesi della primavera: il Villaggio di Pasqua, organizzato dall’associazione Acchiappasogni Aps con il contributo del comune di Lucca, all’interno del programma Vivi Lucca 2025. La cornice di Palazzo Pretorio ospiterà un pomeriggio di festa pensato per grandi e piccoli, con un ricco calendario di attività che renderanno speciale il sabato di Pasqua.
L’evento prenderà il via alle 15 con un’apertura spettacolare: ad accogliere i visitatori ci saranno trampolieri, la magica Elsa dal regno dei ghiacci (Frozen), la principessa Rapunzel e un’atmosfera incantata fatta di laboratori creativi, truccabimbi e, naturalmente, l’attesissima caccia alle uova di Pasqua. Quest’ultima sarà il cuore pulsante della giornata, con partenza ogni mezz’ora e giochi pensati per coinvolgere tutti i bambini presenti, regalando loro momenti di allegria nel cuore del centro storico.
Alle 16,30 sarà la volta di uno spettacolo a cura di Circotà, che tornerà poi sul palco alle 18,30 con un suggestivo spettacolo di fuoco, perfetto per concludere la giornata con un tocco di meraviglia. Nel frattempo, i partecipanti potranno contribuire a una buona causa acquistando le uova di Pasqua dell’associazione Luccasenzabarriere odv: il ricavato sarà infatti destinato all’acquisto di pedane mobili e fasciatoi per bambini, da donare a esercizi commerciali del territorio, per rendere Lucca sempre più accessibile.
“La città è sempre attenta ai più piccoli, ed è proprio per questo che anche quest’anno torna il villaggio di Pasqua, ospitato sotto il loggiato di Palazzo Pretorio – sottolinea l’assessore Mia Pisano -. Sarà una giornata ricca di attività, pensate per coinvolgere i bambini di tutte le età. Consigliamo la partecipazione a partire dai 4 anni, ma naturalmente non escludiamo nessuno: tutti sono i benvenuti”.
“Ringrazio il comune e l’associazione per questa bella iniziativa. – dichiara Domenico Passalacqua, presidente di Luccasenzabarriere odv -. La vendita delle nostre uova è importante perché ci permette di rendere le attività e la città sempre più accessibili. È bello vedere come un momento di svago come questo possa trasformarsi anche in un’occasione di solidarietà”.
L’ingresso al villaggio è gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite messaggio WhatsApp ai numeri 3405470336 o 3470392399. Tutti i bambini riceveranno un regalo, per rendere ancora più dolce e indimenticabile la loro Pasqua.