Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’

12 aprile 2025 | 19:18
Share0
Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’
Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’
Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’
Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’
Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’
Una città in festa per il via al concorso corale internazionale ‘Vox Lucensis’

In San Paolino il via alla quattro giorni di eventi che si concluderà in San Francesco martedì con la finale del concorso

Una città in festa per il concorso corale internazionale Vox Lucensis, organizzato da Interkultur in collaborazione con il conservatorio statale di musica Boccherini e la comunità parrocchiale del centro storico di Lucca.

L’evento, con la direzione artistica affidata ancora una volta ai maestri Giovanni Acciai e Sara Matteucci, docente del Boccherini, alle 18 nella basilica di San Paolino si è aperto oggi (12 aprile) con l’esibizione di benvenuto a cori uniti con tre formazioni locali: il coro giovanile del conservatorio Boccherini, il gruppo vocale Stereo-Tipi e il coro femminile del liceo musicale Passaglia, che hanno eseguito il brano Vox Lucensis, scritto e dedicato al festival dal compositore lucchese Saverio Rapezzi e il canone Dona Nobis Pacem, quest’ultimo con il coinvolgimento di tutti i cori presenti e del pubblico; finale con altre esibizioni di cori da Croazia, Belgio e Norvegia.

Martedì (15 aprile) sarà la giornata conclusiva del concorso che culminerà alle 17 nella chiesa di San Francesco con la competizione finale del Gran Premio, ossia dei vincitori di categoria che gareggeranno per aggiudicarsi il trofeo Vox Lucensis 2025 e il premio in denaro di 1500 euro (posti limitati).