L'iniziativa |
Cultura e Spettacoli
/

La tradizionale Garmugia torna sulle tavole delle Osterie d’Italia di Slow Food a Lucca

18 aprile 2025 | 21:01
Share0
La tradizionale Garmugia torna sulle tavole delle Osterie d’Italia di Slow Food a Lucca

Saranno nel menu dal 20 aprile al 4 maggio. Sabato 3 maggio alla sala parrocchiale di Carignano la cena-evento di Equinozio

Con l’arrivo della primavera, torna sulle tavole lucchesi la Garmugia, piatto unico nel panorama gastronomico toscano, preparato con le primizie della stagione – fave, piselli, carciofi, asparagi e cipolle – e arricchito con carne di manzo e pancetta. Un tempo considerato piatto “ricostituente” per convalescenti, oggi la Garmugia è un piccolo tesoro della cucina lucchese da riscoprire.

Dal 20 aprile al 4 maggio, otto osterie del territorio aderenti alla guida Osterie d’Italia di Slow Food (Buatino, da Gigi, Osteria dal Manzo, da mi Pà, Meati, Mecenate, Osteria di Lammari, Locanda Agricola Posapiano) proporranno nei loro menu questa zuppa tanto rara quanto identitaria, che Slow Food Lucca, Compitese e Orti Lucchesi promuove per valorizzarne la stagionalità e la tradizione.

Inoltre, sabato (3 maggio) alle 20 nella sala parrocchiale di Carignano, si terrà una cena-evento organizzata in collaborazione con il negozio di commercio equo e solidale Equinozio: un viaggio tra sapori etnici e Garmugia, durante il quale sarà anche lanciato il bando scolastico L’essenziale è invisibile agli occhi, dedicato alla memoria dei soci Fabio Lucchesi e Antonio Tregnaghi.

Un’occasione imperdibile per gustare un piatto che parla di territorio, storia e primavera, nella sua forma più autentica.

Info e prenotazioni 338.1564867 – equinozio.lucca@gmail.com.