Ex Rud di Terigi, una volta ristrutturato l’edificio ospiterà AKC
l'azienda | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Ex Rud di Terigi, una volta ristrutturato l’edificio ospiterà AKC

15 marzo 2023 | 16:38


L’azienda lucchese partner di Tagetik rafforza il legame con il territorio: “Sarà un ambiente di lavoro moderno e confortevole”


I lavori di ristrutturazione dell’ex Rud Arredamenti continuano e l’edificio, in stato di abbandono ormai da anni, presto avrà una nuova vita grazie all’opera di riqualificazione voluta dai fratelli Terigi, proprietari della struttura. Nel corso delle ultime settimane si sono rincorse indiscrezioni e ipotesi su quella che sarebbe stata la nuova destinazione dell’edificio una volta ultimati i lavori, ma adesso ogni dubbio è stato fugato.

A partire dal 2024 l’ex Rud Arredamenti sarà la nuova base di AKC Advanced Knowledge Consulting, un’azienda di consulenza applicativa e direzionale nata proprio a Lucca, che da anni affianca clienti di grandi dimensioni attraverso l’implementazione di progetti strategico-tecnologici, avvalendosi della tecnologia Wolters Kluwer | CCH® Tagetik.

“Siamo orgogliosi ed entusiasti di poter collaborare in qualità di partner con i fratelli Terigi – ha spiegato Andrea Petretti co-Ceo di AKC – partecipando in prima persona alla riqualificazione di questa area alle porte delle città e diventando il cuore pulsante di un edificio che ha tutte le carte in regola per diventare uno dei nuovi simboli di Lucca grazie al lavoro magistrale svolto dell’architetto progettista Simone Micheli e dell’ingegnere Paolo Scatena”.

akc ex rudMembri del Board di AKC: Luigi Stefanini, Simone Bertelli, Andrea Petretti

Il nuovo headquarter di AKC, anche all’interno, sarà caratterizzato anche da una grande attenzione ai dettagli (Foto e Video degli interni). L’edificio si svilupperà su due piani, per un totale di 1200 metri quadrati, e sarà in grado di ospitare fino a 110 persone. La struttura comprende oltre 15 uffici, pensati per offrire spazi confortevoli e funzionali ai dipendenti, e 10 sale meeting, perfette per accogliere i clienti provenienti da tutta Italia e non solo. L’obiettivo è quello di creare un ambiente di lavoro moderno e confortevole che possa soddisfare le esigenze di tutti i dipendenti.

“Il trasferimento in una nuova sede è stato un progetto fortemente voluto da tutto il Board di AKC. A partire dal prossimo anno, l’azienda e i suoi dipendenti potranno avere a disposizione un nuovo spazio in cui lavorare, vivere e raggiungere obiettivi sempre più ambiziosi continuando a collaborare fianco a fianco. Il nuovo Air Base rappresenta un ulteriore tassello del piano di crescita di AKC che, dopo essersi consolidata nel mercato italiano, ha ormai dato il via ad un processo di internazionalizzazione”, ha concluso Luigi Stefanini, co-Ceo dell’azienda.

La decisione di investire in nuovi uffici a Lucca è un’ulteriore conferma della fiducia di AKC nella città di Lucca, la città che l’ha vista nascere e crescere, andando a sottolineare ancora una volta il forte legame dell’azienda con le sue radici.

Per vedere tutte le foto degli interni, una volta terminati i lavori, clicca qui.

akc ex rudDipendenti di AKC durante l’ultimo Kick Off 2023

Link pagine social
Facebook: akconsultingsrl
Instagram: akc_italy