Grande apertura per il Dance Meeting Lucca: c’è il Ballet Gala
| ARTICOLO SPONSORIZZATO

Grande apertura per il Dance Meeting Lucca: c’è il Ballet Gala

18 aprile 2024 | 14:02


In scena saranno passi a due tratti dal repertorio ottocentesco. Premio speciale a Lucia Lacarra che danzerà insieme a Matthew Golding ‘Finding light’


È uno scrigno di delizie il Ballet Gala che, al teatro del Giglio di Lucca, inaugura alla grande le molteplici iniziative del Dance Meeting Lucca 2024, ormai un appuntamento fisso ed irrinunciabile per gli appassionati del balletto grazie al suo carattere internazionale.

Il sipario si apre al teatro del Giglio Lucca domani (19 aprile) alle 21 con un programma unico nel suo genere. In scena saranno passi a due tratti dal repertorio ottocentesco, scelti per soddisfare gli amanti della tradizione, virtuosismi tratti da capisaldi della storia della danza.

Ma vediamo nel dettaglio il programma. La serata comincerà con un omaggio a Giacomo Puccini, arie da opera a cura di Greta Buonamici e  Adriano Gulino del conservatorio Musicale Boccherini. Su gentile concessione di John Neumeier i primi Ballerini dell’Hamburg Ballet Jacopo Bellussi, Ida Praetorius presenterannoSylvia. Da Copenhagen arriveranno due primi ballerini del Royal Danish Ballet Tobias Praetorius, Tara Schaufuss che danzeranno Infiorata a Genzano. Giuseppe Schillaci della Taz di Zurigo, vincitore del prestigioso Prix de Lausanne in Svizzera, propone Napoli e La Sylphide. Mentre i danzatori dell’European Ballet School di Amsterdam Chloe Colter, Cormac Mc Donalds, Frederick Stuckwish, Nida Aydinoglu si cimenteranno conDiana e Acteon pas de deux e una coreografia di Maurice Bejart, Concerto en RÉ.

Un significativo premio alla carriera verrà consegnato a Lucia Lacarra, inarrivabile superstar della scena internazionale, che danzerà insieme a Matthew Golding Finding light.

Ballet Gala Dance Meeting LuccaBallet Gala Dance Meeting LuccaBallet Gala Dance Meeting Lucca

Lucía Lacarra ha studiato danza a Madrid, dove è stata compagna di studi di Tamara Rojo e Angel Corella. A quindici anni Lucia è stata scritturata dal Ballet de Victor Ullate, con cui ha esordito nell’Allegro Brillante di George Balanchine.  Dopo quattro stagioni con l’Ullate Ballet, si è unita al Ballet National de Marseille in veste di prima ballerina e ha esordito danzando nel ruolo di Esmeralda nel Notre-Dame de Paris di Roland Petit. È stata musa di Petit e interprete nelle prime dei suoi balletti Le Guépard e Le jeune homme at la mort, in cui ha danzato accanto a Nicolas Le Riche. Nel 1997 si è unita al San Francisco Ballet, dove ha ampliato il proprio repertorio con numerosi ruoli del repertorio classico e contemporaneo; particolarmente apprezzata è stata la sua interpretazione nel ruolo dell’eponima protagonista nella Giselle di Helgi Tómasson. Nel 2002 si è trasferita a Monaco di Baviera e ha cominciato a danzare con il Bayerisches Staatsballett in veste di prima ballerina. Adesso balla come freelance insieme al marito Matthew Golding, sono una coppia nella vita e nell’arte.