Qualità, tradizione e passione: inaugura la nuova Pasticceria Dianda di Federico e Eleonora
L'apertura | ARTICOLO SPONSORIZZATO

Qualità, tradizione e passione: inaugura la nuova Pasticceria Dianda di Federico e Eleonora

3 marzo 2023 | 12:47


Appuntamento domenica (5 marzo) dalle 17 in via Sarzanese 2159 con un ricco buffet gratuito e aperto a tutti


Qualità, passione e cordialità: accompagnano dagli anni ’80 la Pasticceria Dianda, laboratorio pasticcere diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutto il centro storico, che si prepara ad aprire un suo terzo punto vendita fuori dalle mura.

A continuare la tradizione di una famiglia che da generazioni si tramanda il sapere dell’arte pasticcera, è Federico Batistoni insieme alla compagna Eleonora Stanghellini, che inaugureranno la loro nuova attività questa domenica (5 marzo) dalle 17 in via Sarzanese 2159, con un aperitivo a buffet gratuito.

Sarà l’occasione per assaggiare il meglio della produzione Dianda, dal dolce al salato, compresa la classica dolceria lucchese con trecce, bignoline, torte al forno e il cornetto chiaro, e sorseggiare un calice di prosecco, uno spritz o un buon vino seduti comodamente a un tavolino o al bancone interno, oppure sotto l’ampia veranda esterna.

Dalle colazioni e gli spuntini agli aperitivi e i pranzi di lavoro, Federico, classe ’95, ed Eleonora classe ’99, offrono un servizio completo, per accompagnare ogni momento della giornata con la genuinità e la freschezza garantita da una produzione propria: ogni prodotto è infatti il risultato del laboratorio della famiglia Dianda.

Dianda, una famiglia di pasticceri e una tradizione che si rinnova di generazione in generazione, con tanta passione e dedizione. Ad iniziare è stato lo zio della nonna di Federico, la signora Dianda, fra gli anni ’20 e ’30 nella famosa catena Salsa: qui il nonno a 14 anni ha svolto il suo aprendistato, per poi aprire, negli anni ’80 insieme al padre e alla moglie, la pasticceria Dianda in via della Rosa.

Pasticceria dianda, stanghellini, batistoni, ponte san pietroPasticceria dianda, stanghellini, batistoni, ponte san pietro

Proprio qui, in via della Rosa il nipote Federico, pasticcere, ha imparato l’arte, ed oggi raccoglie il testimone di nonni e genitori iniziando la sua avventura in via Sarzanese a fianco di Eleonora: “Sognavamo di portare avanti qualcosa di nostro, e gestire un’attività in autonomia. Un’attività – spiega Federico – che parlasse di noi attraverso il cibo, il calore del locale e la cordialità con cui amiamo accogliere il cliente, per farlo sentire a casa”.

Accogliente e completamente rinnovato rispetto alla vecchia gestione, il locale della nuova Pasticceria Dianda in via Sarzanese 2159 è dotato di un ampio parcheggio antistante, una ricchissima vetrina di dolci e salati di produzione propria, sgabelli e tavolini dove sostare comodamente all’interno e un’ampia veranda esterna, perfetta per una prima colazione o per chiudere in bellezza la giornata con un aperitivo e uno stuzzichino.

“La nostra pasticceria – continua Eleonora – unisce l’esperienza e la qualità di una famiglia importante della pasticceria lucchese ad un taglio giovanile, con tanto spazio dedicato agli aperitivi ed anche ai pranzi di lavoro”.

Al via quindi la nuova avventura della famiglia Dianda, con Federico Batistoni ed Eleonora Stanghellini che vi aspettano numerosi all’inaugurazione della pasticceria Dianda questa domenica (5 marzo) dalle 17 in via Sarzanese 2159.

La pasticceria Dianda è anche su Facebook e Instagram. Per maggiori info e ordinazioni contattare lo 0583 546010.

dolcidolcidolci