Appuntamento a ingresso gratuito sabato (17 dicembre) alle 21 all’auditorium del Suffragio. Il programma completo degli appuntamenti
Sarà un magico Natale anche in musica.
Sono tanti, infatti, gli appuntamenti musicali che si succederanno per le feste in una città che nelle ultime settimane ha visto le inaugurazioni di illuminazione, installazioni, del Winter Village in piazza Napoleone, del mercatino natalizio in piazza San Frediano, del presepe sotto il loggiato di Palazzo Pretorio e della Fabbrica di Natale fra auditorium di San Romano ed ex cavallerizza nella stessa piazza.
È grande l’attesa per l’appuntamento di sabato (17 dicembre) alle 21 nell’auditorium del Suffragio del Boccherini. Arrivano gli auguri da parte dell’amministrazione comunale di Lucca con il concerto del gruppo Freedom Singers Gospel Choir. Una nuova tappa di Lucca Magico Natale con un concerto a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Freedom Singers Gospel Choir è un coro che nasce a Lucca nel 2013 grazie all’amicizia, alla dedizione e alla profonda passione per la musica Gospel e Spirituals che accomuna tutti i suoi membri. Sin dagli esordi il coro viene diretto da Serena Suffredini, la quale, partecipando a eventi di musica gospel acquisisce esperienza nel genere e consente al coro di strutturarsi nei vari componenti, avvalendosi di nuove voci e della preziosa collaborazione di numerosi musicisti del panorama musicale lucchese tra cui i pianisti Tiziano Mangani, Oscar Casiero, Beatrice Pucciani.
Nel complesso di voci che compongono il coro, si distinguono quelle delle soliste Giovanna Bartoli, Alba Roques, Enrico Giuntini e André Pisani: ottimi interpreti di brani intensi ed emozionanti. Il repertorio del coro è fondamentalmente gospel e spirituals con influssi di musica swing, pop e soul, toccando anche il gospel contemporaneo.
Ma il calendario degli eventi musicale è lungo.
Mercoledì (14 dicembre) alle 21 sempre all’auditorium del Suffragio ci saranno gli auguri di Natale con l’Orchestra dell’istituto Boccherini con il Concerto di Natale dello storico istituto musicale di Lucca.
Lunedì 19 dicembre alle 18 sul sagrato della chiesa di san Paolino nuovo appuntamento per ascoltare il concerto di musiche di Natale della tradizione europea e nord europea.
Il 23 dicembre, antivigilia di Natale, c’è il concerto degli auguri del teatro del Giglio con Lucca Puccini’s day. Appuntamento di grande rilievo con il fascino del Giappone nell’opera europea con Quanto cielo, quanto sole, quanto mar.
Per l’ultimo giorno dell’anno, due gli appuntamenti da ricordare: il tradizionale appuntamento in piazza, quest’anno in Santa Maria, con musica e intrattenimento per stappare spumante e brindare al nuovo anno insieme con Luisa Corna come guest star, e il concerto di fine anno al teatro del Giglio a cura del Festival Puccini e la sua Lucca.
Il primo giorno dell’anno, ancora al teatro del Giglio, alle 17, il concerto pomeridiano per salutare il nuovo anno con l’orchestra del teatro del Giglio.
Due appuntamenti con musica e arte anche ai musei nazionali di Lucca in compagnia dello staff dei musei nazionali e Concertus Lucensis: sabato (17 dicembre) alle 16 La musica degli angeli e dei pastori al Museo di Villa Guinigi, il 18 dicembre, invece, c’è Natale a Palazzo al museo di palazzo Mansi.