Unicef e Asl a braccetto per l’assistenza ai bambini
![Unicef e Asl a braccetto per l’assistenza ai bambini](https://cdn.luccaindiretta.it/wp-content/uploads/2024/10/inDirettaQuadrato851-300x300.webp)
Domani (27 marzo) al Complesso San Micheletto di Lucca si svolgerà il decimo incontro della Rete italiana Bfhi/Bfci (Ospedali&Comunità Amici dei Bambini), per presentare progressi e prospettive dei progetti legati al programma dell’Unicef Ospedali Amici e Comunità Amiche dei bambini. L’incontro, organizzato dall’Unicef e dall’Azienda Usl 2 – una delle 24 strutture sanitarie italiane riconosciute baby-friendly – vedrà coinvolti oltre 200 operatori, provenienti da tutta Italia, che lavorano in sanità nel settore materno infantile.
Saranno presentati i miglioramenti attuati in questo ambito e un nuovo programma sperimentale di formazione universitaria per preparare i professionisti del futuro. Sarà anche un momento per confrontarsi sulle modalità di realizzazione dell’impegno etico rappresentato dal Codice Internazionale sulla Commercializzazione dei Sostituti del Latte Materno.
Durante l’incontro saranno inoltre condivisi esempi di “buone pratiche” di strutture riconosciute Amiche dei Bambini e di strutture che stanno seguendo il percorso di riconoscimento, a partire dal progetto dell’Azienda Usl di Lucca La Via Lattea: per il sostegno dell’allattamento al seno e della genitorialità.
“Questo decimo incontro della rete degli Ospedali Amici e delle Comunità Amiche dei bambini – evidenzia Giacomo Guerrera, Presidente dell’Unicef Italia – è un’importante momento di condivisione e di partecipazione per riflettere insieme con gli esperti del settore materno infantile sui progressi ottenuti fino ad ora e rivolgere lo sguardo alle prospettive future. L’impegno dell’Azienda sanitaria lucchese è la dimostrazione degli ottimi risultati che si possono ottenere a favore di un sano e pieno sviluppo della salute dei bambini”.
“La designazione ufficiale a Ospedale Amico dei Bambini – aggiunge il Direttore Generale dell’Azienda USL 2 Antonio D’Urso – è un riconoscimento internazionale, assegnato all’ospedale di Lucca a partire dal 2008 per aver rispettato i 10 passi redatti dall’UNICEF/OMS in favore dell’allattamento al seno. La conferma negli anni di questa attestazione premia lo sforzo, che impegna tutto il Dipartimento Materno Infantile, per un continuo miglioramento e aggiornamento. Da ricordare che l’ospedale di Lucca è tra quelli accreditati dall’UNICEF ad avere al suo interno anche una Banca del Latte Umano, che permette di raccogliere ogni anno dalle mamme donatrici decine di litri di questo prezioso alimento, da utilizzare in seguito per quei bambini che ne hanno necessità”.