
Sono state inaugurate questa mattina (29 marzo) in via Anfiteatro dalle 11 alle 13 le nuove attività della cooperativa sociale La Tela di Penelope, la realtà che lavora con i disabili mentali della Asl 2 di Lucca. I soci lavoratori hanno fatto un corso di formazione professionale finanziato dalla Provincia con la Cooperativa Zefiro di Lucca. Il corso di formazione on the job Mo.Ma. – Moda e marketing per l’inclusione sociale ha visto la partecipazione deisoci e le socie della cooperativa che si sono destreggiati tra lezioni di marketing, analisi del prodotto, creazione di accessori, tecniche del telaio, strumenti di comunicazione efficace, taglio e cucito, social media, reputation on line, ideazione di nuovi prodotti da proporre sul mercato. La Tela di Penelope nasce da un progetto ideato dall’associazione Archimede e ben presto trova una propria identità. Grazie al sapiente utilizzo di telai antichi, infatti, La Tela è riuscita a diventare un’attività commerciale che propone pezzi unici, di gran qualità, fatti e rifiniti a mano: dettagli, questi, che riescono a fare la differenze all’interno del vasta panorama di scelta attuale.
Stamane oltre all’inaugurazione delle nuove attività, la presentazione del nuovo logo della cooperativa e l’apertura del negozio alla cittadinanza. Presente alla cerimonia anche il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Arturo Lattanzi che è anche il principale sponsor della cooperativa.
Le foto dell’inaugurazione di Domenico Bertuccelli
{gallery}Cronaca3/penelope{/gallery}