Anche a Lucca il ricordo di Enrico Berlinguer a 30 anni dalla morte

1 aprile 2014 | 20:08
Share0
Anche a Lucca il ricordo di Enrico Berlinguer a 30 anni dalla morte

L’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Lucca, in collaborazione con i gruppi consilieri della Provincia di Lucca, Aiccre Regione Toscana, Comune di Lucca, Circolo Pd Sant’Alessio, Sinistra, storia e valori e alcune adesioni a titolo personale organizza per il 9 aprile alle 17 in Sala Accademia di Palazzo Ducale, un incontro culturale dedicato a Enrico Berlinguer per i trenta anni dalla sua scomparsa. All’incontro, coordinato da Daniela Bartolini saranno presenti Stefano Bucciarelli, presidente dell’Istituto Storico della Resistenza, Stefano Baccelli, presidente della Provincia di Lucca, Alessandro Tambellini, sindaco del Comune di Lucca, Patrizia Dini Presidente Aiccre Regione Toscana e Luciano Luciani, collaboratore dell’istituto. Nel corso dell’iniziativa sono previste testimonianze, letture e proiezioni video insieme alla presentazione del numero 35 di Documenti e Studi dell’Istituto sul tema Qualcuno era comunista di Lorenzo Orsi.

Vista l’importanza dell’iniziativa, “che coglie – dicono gli organizzatori – anche l’esigenza di una riflessione attenta sulla visione berlingueriana della politica che non è solo retorica del passato ma modernità e necessità del presente”, hanno voluto aderire anche a titolo personale molte persone fra le quali: Armando Carnini, Leo Orsi, Daniela Bartolini, Alda Trovatelli, Andrea Tagliasacchi, Sabrina Gaddi, Decanini Liana, Beppe Calabretta, Daniela Grossi, Renza Borselli, Rovai Vittorio, Piero Nottoli, Gianluca Fulvetti, Giancarlo Longhi, Claudio Simi, Elisa di Meo, Luca Galli, Leonardo Dinelli, Cecilia Carmassi, Valeria Giglioli,Vincenzo Cinquini, Fini Giuliano,Donatella Giovannetti, Brunella Trovatelli, Loredana Pera, Paoli Adriano, Beppe Corso, Teresa Leone, Valerio Simini, Piero Manconi, Roberto Panchieri,Antonietta Addobbato Ricci, Roberto Rebechi, Angela Dati,Carlo Giuntoli, Enrico Cecchetti, Egidio Lazzerini,Donatella Sechi, Laura Di Simo, Elisa Tambellini, Rosano Paoli, Giuliano Bianchi, Roberto Pizzi, Paolo Barsanti, Nicola Lazzerini, Valerio Vezzosi, Andrea Pacifici, Paolo Moriconi, Mauro Pierotti, Nino Zampaglione, Nencioni Laura, Cecchi Piero, Nicola D’Anza, Fabrizio Bianchi, Leone Giovannini, Angelo Fruzzetti, Marco Sbrana.
Chi vuole ancora aderire può telefonare al 338.2358327 o inviare una mail a saperiesapori@alice.it.