E’ ufficiale: Lucca candidata a città della musica Unesco

Lucca nella rete delle città creative dell’Unesco come città creativa della musica. Più che un’ipotesi, a questo punto, dopo che la giunta comunale, nella seduta del 18 marzo dopo una lunga opera di concertazione e di definizione dei contenuti con altri enti e istituzioni del mondo musicale cittadino, ha approvato un documento di candidatura che sarà tradotto in inglese prima di inviarlo alla segreteria dell’associazione mondiale. In questo percorso, iniziato con il consiglio mondiale dei Club Unesco del marzo 2013, a rappresentare il Comune di Lucca saranno il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore alla cultura Alda Fratello.
Lucca nella rete delle città creative dell’Unesco come città creativa della musica. Più che un’ipotesi, a questo punto, dopo che la giunta comunale, nella seduta del 18 marzo dopo una lunga opera di concertazione e di definizione dei contenuti con altri enti e istituzioni del mondo musicale cittadino, ha approvato un documento di candidatura che sarà tradotto in inglese prima di inviarlo alla segreteria dell’associazione mondiale. In questo percorso, iniziato con il consiglio mondiale dei Club Unesco del marzo 2013, a rappresentare il Comune di Lucca saranno il sindaco Alessandro Tambellini e l’assessore alla cultura Alda Fratello.