Collaborazione fra Poste e anagrafe per evitare i disservizi

Riunione stamattina in Prefettura, presieduta dal prefetto Giovanna Cagliostro, con gli amministratori locali dei Comuni di Altopascio, Barga, Capannori, Forte dei Marmi, Massarosa e Porcari e dei dirigenti di Poste Italiane, Andrea Rovai e Paolo Pinzani, responsabili dei Servizi Postali per la Toscana e l’Umbria e del centro di recapito di Lucca. L’incontro fa seguito ad un confronto che le Poste avevano avuto con i sindaci dei Comuni interessati su impulso della Prefettura e che aveva consentito l’avvio di intese finalizzate a ridurre i disservizi.
I rappresentanti dei Comuni hanno manifestato anche in questa occasione tutti i disagi dei cittadini. Il sindaco del Comune di Porcari ha sottolineato l’opportunità che il recapito della corrispondenza venga effettuato da personale in grado di conoscere il territorio, evidenziando il valore aggiunto della suddivisione in zone dei portalettere. Diverse le problematiche del Comune di Capannori, di maggiore estensione territoriale, dove per gli amministratori sarebbe opportuno un ripristino dei vecchi codici di avviamento postale per l’identificazione delle zone, mentre il sindaco del Comune di Barga ed il vicesindaco di Altopascio hanno rappresentato l’esigenza di evitare la discontinuità dei recapiti postali. Il vicesindaco del Comune di Massarosa, nel rappresentare la disponibilità degli enti locali a fornire i dati degli uffici anagrafe, ha prestato la propria collaborazione in tale direzione, mentre il vicesindaco di Forte dei Marmi ha in particolar modo evidenziato l’opportunità di mettere a punto il sistema di recapito delle raccomandate che presenta alcune criticità in quel Comune.
Dall’incontro è emersa la necessità di un impegno congiunto sia da parte dei Comuni sia da parte dei responsabili delle Poste a migliorare il sistema. Pertanto, è stato individuato un percorso che prevede la possibilità di sperimentare un più stretto raccordo tra portalettere ed uffici anagrafe dei Comuni. La sperimentazione partirà dal Comune di Porcari e, qualora si riscontri la bontà del percorso e sussistano le condizioni, potrà essere estesa anche ad altri Comuni che lamentano analoghe disfunzioni attraverso un’apposita convenzione che preveda l’utilizzo dei dati anagrafici dei Comuni, limitatamente alle esigenze degli uffici postali e nel rispetto della legge sulla privacy.
Al termine dell’incontro il prefetto Giovanna Cagliostro ha manifestato la disponibilità dei suoi uffici a fornire il supporto necessario all’elaborazione della bozza d’intesa tra Comuni ed uffici postali, nonché a indirizzare la richiesta dei sindaci a ripristinare il sistema dei Cap differenti per zona.