Prestigiosa onoreficenza americana per il cardiologo lucchese Francesco Bovenzi

Prestigiosa onorificenza della storica istituzione scientifica American College of Cardiology conferita in occasione del 63esima Congresso internazionale a Washington al dottor Francesco Bovenzi, direttore della cardiologia di Lucca. L’importante riconoscimento viene annualmente attribuito solo a pochi cardiologi che nel mondo abbiano mostrato un autorevole e continuativo profilo culturale in campo scientifico, organizzativo, gestionale e assistenziale.
Nel suo discorso Francesco Bovenzi, presidente dei cardiologi ospedalieri italiani, ha rimarcato i significativi successi della cardiologia di Lucca assunta a modello di riferimento ed esempio per i brillanti risultati in termini di salute, umanizzazione dell’assistenza e management organizzativo. Un grande patrimonio culturale frutto di impegno incondizionato e di un eccellente lavoro di squadra che si fonda su una innovativa concezione dell’organizzazione interna e del rapporto medico paziente: “Questa importante testimonianza – sottolinea Bovenzi – giunge da un osservatorio internazionale esterno e premia i successi conseguiti in questi ultimi dieci anni della cardiologia di Lucca, ormai considerata fra le strutture più propositive e attive in Italia nella ricerca clinica, nella formazione continua del personale e nell’assistenza ai malati nel rispetto delle evidenze scientifiche, dei principi etici e del lavoro di qualità”.
Prestigiosa onorificenza della storica istituzione scientifica “American College of Cardiology” conferita in occasione del 63° Congresso internazionale a Washington al dottor Francesco Bovenzi, direttore della Cardiologia di Lucca. L’importante riconoscimento viene annualmente attribuito solo a pochi cardiologi che nel mondo abbiano mostrato un autorevole e continuativo profilo culturale in campo scientifico, organizzativo, gestionale e assistenziale. Nel suo discorso Francesco Bovenzi, presidente dei Cardiologi ospedalieri italiani, ha rimarcato i significativi successi della Cardiologia di Lucca assunta a modello di riferimento ed esempio per i brillanti risultati in termini di salute, umanizzazione dell’assistenza e management organizzativo. Un grande patrimonio culturale frutto di impegno incondizionato e di un eccellente lavoro di squadra che si fonda su una innovativa concezione dell’organizzazione interna e del rapporto medico paziente:
“Questa importante testimonianza – sottolinea Bovenzi – giunge da un osservatorio internazionale esterno e premia i successi conseguiti in questi ultimi dieci anni della Cardiologia di Lucca, ormai considerata fra le strutture più propositive e attive in Italia nella ricerca clinica, nella formazione continua del personale e nell’assistenza ai malati nel rispetto delle evidenze scientifiche, dei principi etici e del lavoro di qualità”.