Guide e accompagnatori turistici, via ai corsi a Esedra Formazione

9 aprile 2014 | 11:21
Share0
Guide e accompagnatori turistici, via ai corsi a Esedra Formazione

Da anni, l’Esedra Formazione, organizza corsi ad hoc per formare quelle professioni turistiche che, per legge, hanno bisogno di specifica abilitazione. Ben tre saranno i percorsi riconosciuti dalla Regione Toscana che partiranno a breve, per i quali ci sono ancora dei posti liberi: guida turistica, guida ambientale escursionistica, accompagnatore turistico. Le normative regionali, integrate da alcune disposizioni comunitarie che non mancheranno di scatenare dibattiti e concorrenza extranazionale,  stabiliscono i compiti di ogni operatore nel settore turistico deve possedere. Per il corso di guida turistica, che partirà entro fine aprile e per la durata di 800 ore di cui cento di stage, ci sono ancora due posti disponibili. La guida turistica accompagna persone singole e/o gruppi di individui per illustrare loro le attrattive di carattere artistico, storico,  monumentale e paesaggistico, e il superamento dell’esame finale permetterà, di avere un’abilitazione su tutto il territorio della provincia di Lucca.

Parallelamente, è stato attivato un corso per guida ambientale escursionistica, figura che sta prendendo sempre più piede in ossequio alle nuove tendenze del turismo contemporanea. Il percorso formativo prevede 520 ore d’aula e 80 di stage sul campo, e permetterà di conseguire quelle competenze necessarie per condurre le persone singole o gruppi, assicurando loro assistenza tecnica e illustrando le caratteristiche ecologiche, storiche e naturali del  territorio. Le guide ambientali, potranno esercitare su tutto il territorio nazionale, lavorando anche nel campo dell’educazione ambientale e progetti di tutela del patrimonio  demaniale. Infine, la novità per il 2014 è l’attivazione del corso per accompagnatore  turistico, figura richiestissima e fondamentale  trait d’union tra le agenzie di viaggio e le  comitive in gita o tour organizzati. Restano disponibili solo tre posti per l’ammissione al  progetto, che durerà 900 ore di cui trecento di stage. Per informazioni telefonare ad  Esedra Formazione 0583.419640 (referente Luisa Viscomi) oppure via mail a  direzione@esedraformazione.it .