La Usl 2 a Roma per parlare di informatizzazione in sanità con ministro e senatori

Nei giorni scorsi l’Azienda Usl 2 di Lucca è stata tra le poche Aziende sanitarie invitate a Palazzo Giustianiani a Roma per relazionare al Ministro della Salute e ai Senatori che si occupano di questioni sanitarie sullo stato dell’arte dell’informatizzazione in sanità e sulle necessità correlate. Su 13 relazioni richieste a professionisti di tutta Italia, ben due hanno descritto l’esperienza lucchese. Il Direttore Sanitario Aziendale Joseph Polimeni è stato invitato come esperto nel processo dell’intensità di cure e ha approfondito il tema dell’impatto dell’informatica su questa organizzazione, sperimentata a Lucca già nel Campo di Marte in vista della sua completa attuazione nel Nuovo Ospedale San Luca, ormai prossimo all’entrata in esercizio. Polimeni ha ricordato quali vantaggi e sinergie possa apportare al sistema sanitario l’informatizzazione dei percorsi diagnostici, sia sul versante dell’efficacia clinica che sotto l’ottica gestionale e di maggiore efficienza e ha evidenziato il grande lavoro che si sta facendo in questo ambito, grazie in particolare all’ingegner Fulvio Bessi di Estav e ai suoi collaboratori. Nella sede di Palazzo Giustiniani ha poi contribuito ad illustrare il modello organizzativo lucchese il dirigente Riccardo Orsini, conservatore legale dell’Azienda Usl 2, che ha evidenziato al Ministro e al gruppo di Senatori il ruolo fondamentale di questa figura, attualmente presente in poche realtà nazionali, che rappresenta una garanzia in più per la corretta gestione dell’informatica nelle strutture sanitarie. La sanità lucchese si conferma quindi all’avanguardia livello nazionale sul tema dell’informatizzazione e sugli aspetti organizzativi e gestionali.