Partecipate, ok in commissione a regolamento di gruppo

9 aprile 2014 | 14:49
Share0
Partecipate, ok in commissione a regolamento di gruppo

Rush finale per l’arrivo in consiglio dei due regolamenti che riguardano direttamente le società partecipate del Comune: il regolamento di gruppo e il regolamento sul controllo analogo. Nella seduta di oggi pomeriggio (9 aprile), infatti, la commissione partecipate guidata da Alessandro Bertolucci (Pd) ha dato il via libera ai due testi e agli emendamenti proposti dai consiglieri e dai capigruppo presenti all’assise di oggi. Nonostante le proposte di modifica (più formali che sostanziali) il significato dei regolamenti rimane invariato: la nascita di un sistema per cui, per chi firmerà il regolamento di gruppo, l’indirizzo e il controllo delle società partecipate sarà affidato alla Lucca Holding del presidente Andrea Bortoli. Il regolamento sul controllo analogo, invece, permetterà un controllo diretto da parte degli uffici comunali sulla Lucca Holding stessa e il necessario passaggio di ogni indicazione di rilievo nei confronti di holding e partecipate dal consiglio comunale.

Un regolamento stringente, dunque, vincolante per le società che decideranno di aderire e che risponde a quelle che sono le linee di indirizzo volute dallo stesso consiglio comunale, che aveva ad inizio consiliatura approvato un ordine del giorno presentato dal consigliere di Governare Lucca, Piero Angelini. Con questa operazione, che Bortoli ha presentato nella scorsa riunione sul tema, come alternativa preferibile all’ipotesi di chiudere la Holding e affidare al controllo analogo le singole partecipate e alla modifica dei singoli statuti, il Comune tenta di garantire al contempo l’indirizzo in senso lato politico dell’attività delle “sue” partecipate e l’autonomia delle stesse, specialmente quelle che hanno una forte presenza del privato. Sarà così Lucca Holding l’interfaccia unica con gli uffici comunali, con il dirigente dei servizi finanziari Lino Paoli e con il consiglio comunale. E a sua volta si interfaccerà con le società partecipate, indicando quali sono gli indirizzi fondamentali richiesti dall’amministrazione.
La scelta della commissione è stata quella di approvare i testi e gli emendamenti e non di emendare il testo per poterli approvare al primo consiglio comunale utile, presumibilmente la prossima settimana, visto che nel mese di aprile ci sono le scadenze delle assemblee delle diverse società e le approvazioni dei bilanci. Sarà proprio in sede di assemblea che le diverse realtà della galassia delle partecipate dovranno discutere se aderire o meno al regolamento proposto dal Comune.
Anche sulla base delle risultanze di queste assemblee, poi, si muoverà l’amministrazione comunale, che ha in cantiere altri passaggi che riguardano l’argomento. Già lunedì (14 marzo) alle 14, ad esempio, è già programmato un altro appuntamento ancora con la commissione partecipate in cui il presidente di Lucca Holding, Andrea Bortoli, esporrà i risultati dello studio della Ernst & Young su funzionamento, pregi e criticità delle diverse aziende partecipate dal Comune. Un modo per avere un quadro preciso della situazione per poi eventualmente intervenire per modifiche e/o accorpamenti. Sarà quello, insomma, il quadro conoscitivo da cui muovere per poi optare, ad esempio, per la nascita della nuova aggregazione fra Polo Fiere, Itinera e Lucca Comics and Games. 

Leggi anche Lucca Holding, ecco il regolamento di gruppo delle Spa

Servizi e statuti, società pubbliche ai raggi X

Enrico Pace