


Il Banco Popolare arricchisce di contenuti la propria partecipazione al Festival del Volontariato di Lucca. Oggi (11 aprile), infatti, nel quadro delle iniziative promosse dal Festival, si è tenuto, presso il Real Collegio, il convegno Il microcredito per lo sviluppo sociale. La risposta alle emergenze del paese. All’incontro ha partecipato come relatore, insieme al Presidente del Centro Nazionale per il Volontariato, Edoardo Patriarca, il presidente del Banco Popolare, Carlo Fratta Pasini. Moderato dal giornalista Luca Mattiucci, del Corriere della Sera, il convegno ha accolto anche gli interventi di Marco Santori Presidente Etimos, di Nello Tuorto, Direttore Generale Finetica Onlus e Massimo Giusti dell’Acri. La presenza a Lucca per il Festival, è stata l’occasione per il Presidente Fratta Pasini di partecipare alla seduta del Comitato Territoriale della Cassa di Risparmio di Lucca Pisa Livorno, riunitosi oggi presso la sede di piazza San Giusto e nel corso del quale è stata presentata la nuova struttura aziendale del Banco “Terzo Settore”.
Alla riunione, presieduta da Alberto Varetti, hanno partecipato anche Duccio Castellotti, Vicepresidente del Banco Popolare e Roberto Perico, direttore territoriale della Cassa di Risparmio. Il Festival del Volontariato di quest’anno è coinciso con la nascita di una specifica linea di prodotti e servizi finanziari indirizzata agli operatori del Terzo Settore e denominata “Banco Popolare Incontro”. Lo sviluppo della linea è stato curato dalla struttura dedicata al Terzo Settore, istituita dal Banco Popolare all’inizio di quest’anno con l’obiettivo di presidiare con professionalità specializzate un ambito in costante crescita e destinato, nel futuro, ad assumere dimensioni significative nell’orizzonte economico del Paese. La gamma “Banco Popolare Incontro” sarà costantemente aggiornata, mediante il lancio di ulteriori prodotti e servizi, con l’intento di coprire l’intero spettro delle esigenze del mondo del volontariato. Presso lo stand Banco Popolare presente al Real Collegio di Lucca, che rimarrà aperto per l’intera durata del Festival Nazionale del Volontariato, gli addetti della struttura “Terzo Settore” saranno a disposizione delle associazioni presenti per ogni informazione.