Il premier Renzi incontra il mondo del volontariato a Lucca

11 aprile 2014 | 12:48
Share0
Il premier Renzi incontra il mondo del volontariato a Lucca

Prosegue l’edizione 2014 del Festival del Volontariato organizzata dal Centro Nazionale per il Volontariato e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione. Domani (12 aprile) al Real Collegio di Lucca si parlerà di lavoro, giovani, comunicazione sociale e di altri temi della manifestazione. Alle 18 nel complesso conventuale San Francesco, in piazza San Francesco, il presidente del Consiglio Matteo Renzi incontrerà il Festival del Volontariato. Durante la prima mattinata verrà presentato il Manifesto de L’Italia che fa bene in Sala A alle 9,30 che verrà introdotto da Edoardo Patriarca, presidente del Centro Nazionale per il Volontariato e moderato da Gianluca Testa, giornalista di VolontariatOggi.info. Il dibattito verrà animato dalla presenza di rappresentati del mondo dell’informazione, come Antonio Polito, direttore del Corriere del Mezzogiorno, Luca Mattiucci del Corriere della Sera e Gianni Riotta de La Stampa. L’urgenza di raccontare un’Italia che fa bene verrà valorizzata da Giovanna Rossiello Tg1, giornalista di Fa’ la cosa giusta e da Susanna Petruni della redazione di Uno Mattina Tg1.

Il dibattito entrerà nel vivo della discussione sulla comunicazione del Terzo settore attraverso la tavola rotonda Ogni periferia è un centro: le nuove frontiere delle comunicazione sociale. Modererà Giulio Sensi, direttore di Volontariato Oggi ed interverranno, fra gli altri, Luca De Biase, presidente della Fondazione Ahref e Riccardo Bonacina, direttore editoriale di Vita. In contemporanea il mondo del volontariato domani si confronterà col Giuliano Poletti, ministro del Lavoro e delle Politiche sociali in merito alle prospettive di creare nuova occupazione, in particolare per i giovani. Poletti sarà ospite alle 11,30 in Sala A della conferenza L’Europa sociale: giovani e lavoro. Fra gli interventi quello dell’economista Stefano Zamagni economista e la parlamentare europea Silvia Costa. Si continua nel primo pomeriggio, alle 14,30, nella Sala B del Real Collegio con l’iniziativa Carcere, la certezza del recupero. I vantaggi economici e sociali delle misure alternative moderato da Giovanna Rossiello, giornalista della trasmissione televisiva Fa’ la cosa giusta. Sarà presente Cosimo Maria Ferri, sottosegretario del ministero della Giustizia.
Poi l’incontro tra il volontariato e Matteo Renzi, presidente del Consiglio dei Mininistri con la conferenza dal titolo Quando il Terzo settore diventa il primo che verrà introdotto da Edoardo Patriarca presidente Centro Nazionale per il Volontariato e moderato da Riccardo Bonacina, direttore di Vita. Alla presenza del premier il Corriere della Sera con i giornalisti Giangiacomo Schiavi e Aldo Cazzullo lancerà la nuova sezione dedicata al sociale. Il programma completo e dettagliato delle iniziative è consultabile sul sito festivalvolontariato.it. Il Festival si racconta anche su twitter con l’hashtag #FdV2014.