Boccherini, Giorgi (M5S) attacca ministro: “Ignora il caso”

L’impegno preso a Lucca dal ministro Stefania Giannini per risolvere le questioni dei conservatori musicali e quindi anche del Boccherini non soddisfa la consigliera comunale del Movimento Cinque Stelle, Laura Giorgi: “Questo è stato ed è uno dei punti su cui si sta battendo il M5S di Lucca e in proposito – si legge in una nota – la consigliera Giorgi ha presentato una mozione che impegna il Sindaco a muoversi in tal senso, mozione che si spera il presidente Garzella metta presto in discussione e che il Consiglio Comunale approvi”.
“Il Boccherini come i cittadini sapranno – aggiunge la Giorgi -, è divenuto statale, ma a spese della città di Lucca, che versa quasi 2,5 milioni di euro per il sostentamento dell’istituto. Soldi dei lucchesi, perché la Provincia e gli altri Comuni, che godono dei suoi servizi, si guardano bene dal contribuire. Il ministro ha dimostrato l’ignoranza della materia, ponendo il Boccherini a pari degli altri venti istituti statalizzati esistenti in Italia. Il ministro forse non sa – aggiunge la Giorgi – che per il Boccherini vi è una convenzione firmata nel 1984, e un protocollo d’intesa del 2004, tanto che per qualche anno il Ministero cominciò a pagare. Quindi la promessa di una soluzione generale, che ha dato il Ministro, e che riguarda tutti i 20 istituti musicali e che ha sicuramente tempi lunghissimi, penalizza l’Istituto Boccherini, che come detto sopra, ha maturato alla statizzazione, ben altri diritti. Speriamo che i cittadini lucchesi vogliano ricordare alla ministra questo scandalo ogni volta vorrà venire a trovarci”.