
I bus turistici avranno d’ora innanzi uno stallo di sosta dedicato in piazzale Verdi, nell’area antistante la sede della Guardia Forestale. Lo stabilisce l’amministrazione comunale, con un’apposita ordinanza emessa dal settore mobilità. L’area, che verrà evidenziata con apposita segnaletica orizzontale, potrà essere utilizzata fino ad un massimo di venti minuti dai bus che trasportano gite turistiche, per le operazioni di discesa e risalita delle persone in visita alla città. Questa decisione è stata presa dall’amministrazione comunale, in quanto il punto Itinera di viale Luporini dove vengono rilasciati i pass per accedere alle aree di fermata e dove viene effettuato il relativo pagamento del ticket, ha un orario ridotto e quindi l’attivazione di questo punto di sosta temporanea in piazzale Verdi servirà a compiere le stesse operazioni anche in orario diverso, presso l’accoglienza turistica.
“Si tratta di un primo tassello – spiega l’assessore al turismo Massimo Tuccori – che verrà implementato ulteriormente una volta che il terminal del Tpl verrà portato al parcheggio Carducci. Questo spostamento infatti prevediamo ci possa consentire di realizzare ulteriori stalli per la sosta dei bus turistici anche nell’ambito di piazzale Boccherini, aumentando l’accessibilità della città peri visitatori”. Ovviamente l’istituzione di un posto dedicato alla sosta dei bus turistici in piazzale Verdi ha comportato la revoca del divieto di transito degli stessi bus in piazzale Boccherini: d’ora in poi potranno accedere da Porta Sant’Anna e girare sostanzialmente intorno alla piazza per fermarsi nel punto dedicato e, effettuate le operazioni di pagamento del ticket, uscire nuovamente dalla medesima porta.