Conto alla rovescia per la processione del Gesù morto a Ponte a Moriano

15 aprile 2014 | 08:33
Share0
Conto alla rovescia per la processione del Gesù morto a Ponte a Moriano

Conto alla rovescia per la Triennale del Gesù Morto in programma venerdì (18 aprile) a Ponte a Moriano. Nell’elenco delle sacre visite, nel 1876, tra le varie feste che si tenevano nella Parrocchia di S. Stefano di Moriano, ovvero Castello, si trova anche citata la Festività del Gesù Morto, gestita, come appare, dalla Confraternita o Compagnia del Volto Santo o della S. Croce. E’ probabile che nasca come una semplice “ritornata” attorno alle mura del Castello, una semplicissima via Crucis per ricordare la tragica vicenda del Calvario che poi col tempo si sarà evoluta fino ai giorni nostri. Il primo documento ufficiale scritto, risale all’anno 1802 e si trova nell’Archivio Parrocchiale di S. Stefano di Moriano. In questo documento, un semplice foglio di carta, si trova la richiesta fatta da un Comitato, rivolta all’Arcivescovo di Lucca, con la quale si richiede l’autorizzazione per fare la Festa del Gesù Morto portando: “… processionalmente in giro per il paese (di S. Stefano – sic) il Santo Simulacro di Gesù Morto e della Vergine Addolorata, ogni anno, per il Venerdi Santo, la sera…”.

Questo anno 2014 la processione partirà dalla parrocchiale di S. Stefano in Castello alle 18,30 e seguirà il seguente itinerario: Chiesa di S. Stefano, località le Grotte, Sesto case popolari, via Lodovica, borgata vecchia con attraversamento del ponte sul Serchio, borgata nuova fino alla Rebecca (ex SS n. 12), via Dinelli, via dei Fossi, via Volpi, Madonna di Campo, via della Ville, località Villa Manetti, via della Croce, via della Chiesa, Chiesa di Saltocchio
Il Comitato fa presente che i lumini in cera per l’illuminazione saranno distribuiti ad offerta e fino ad esaurimento scorte, nei locali della Croce Verde in via Vecchiacchi nei giorni 15 e 16 aprile dalle 10 alle 12 e alla Chiesa di Saltocchio, sempre gli stessi giorni dalle 15 alle 17. Si raccomanda che l’illuminazione degli edifici, di eventuali croci, o altre raffigurazioni, sia esclusivamente di colore bianco.
Il venerdì Santo, dalle 17, sarà disponibile un servizio gratuito di navetta che dalla piazzetta di S.Ansano, farà la spola con la chiesa di Castello facilitando così coloro che intendono partire da lassù, evitando ingorghi di traffico su detta strada, stretta e priva di parcheggi.