
Sono giorni impegnativi per lo staff che organizza Aggiungi un posto a tavola, cena-evento da Guinness dei primati per celebrare i 500 anni delle Mura che si svolgerà il 27 giugno. Sono già tante le associazioni che contribuiranno alla riuscita della manifestazione: la Croce Rossa Italiana, la Misericordia, l’associazione Don Franco Baroni, la Compagnia Balestrieri Lucca, l’associazione Contrade S.Paolino, gli sbandieratori e musici Città Di Lucca contrada Sant’Anna in Piaggia, le associazioni culturali e sportive cittadine. Ognuna collaborerà con impegno all’iniziativa che sta diventando la vera festa di Lucca. Le quattro organizzatrici, Ausilia Salerno e Gigliola Giglioni del Centro Studi San Marco e Samanta Franchi e Claudia Sechi dell’agenzia L’Evento, stanno lavorando senza sosta per definire anche i più piccoli dettagli dell’evento che vuole rappresentare le eccellenze di Lucca.
Spazio e ascolto anche a molte associazioni culturali e sportive e di categoria, dalle quali proviene una unanime approvazione per una manifestazione interamente finanziata dagli sponsor. Un lavoro intenso per far fare bella figura alla città: ”Ci sono normative stringenti e vincolanti – spiegano le organizzatrici – ma il consenso intorno a noi ci stimola a proseguire con entusiasmo. Ringraziamo, fra gli altri, Enzo Fasano, Sergio Mura, Paolo Mandoli, Marco Porciani, Marco Sensi e Rosella Simoncelli, che stanno collaborando in pieno con noi. Un ringraziamento anche alle associazioni dei commercianti dalle quali abbiamo ricevuto un importante riscontro”. Sono tante le richieste che stanno pervenendo per partecipare alla serata che, comprensiva della cena, avrà il costo di 20 euro. Per il momento non sono aperte le prenotazioni. Lo saranno a partire dalla fine del mese di aprile e comunque tutte le notizie, oltre che diffuse dalla stampa, saranno disponibili sul portale www.whylucca.it.