Consegnate le firme per la legge di iniziativa popolare contro il gioco d’azzardo, Bertolucci (Pd): “Anche gli enti locali possono fare molto”

93194. Questo il numero di firme raccolte e consegnate alla presidente della Camera Laura Boldrini il 9 aprile scorso a a sostegno della proposta di legge di iniziativa popolare sul gioco d’azzardo, promossa dal manifesto dei sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo, a cui anche il Comune di Lucca ha aderito. “Chissà quante storie – commenta Alessandro Bertolucci, consigliere comunale del Pd – dietro ognuna di quelle firme. Storie in cui si è toccato con mano personalmente il problema, storie in cui si è assistito al degrado morale, alla perdita di dignità. 93194 persone che hanno inteso fare qualcosa contro questa deriva culturale che ci pervade e favorisce l’effimero distruggendo quel tessuto di relazioni non solo familiari. Luoghi di socializzazione si trasformano sempre più in posti dove ci si isola davanti ad una macchinetta perdendo di vista il mondo reale sperando in una vincita che possa risolvere i problemi economici, familiari, di lavoro, perdendo così ogni possibilità di contare sulle nostre potenzialità. Di metterle a frutto. 93194 colpi sulla porta del Parlamento per dire, che è l’ora di fare qualcosa. Che è già tardi. 93194 pizzicotti allo stato che non può continuare ad essere ambiguo; in conflitto di interessi. Che non può solo assecondare le esigenze di business delle concessionarie. Che, pur nella necessità di una legislazione nazionale, deve tenere in giusta considerazione le esigenze dei Comuni di avere voce in capitolo sulle norme che regolano il settore e poter contare su risorse in grado di far fronte ad una patologia, ad una dipendenza che ha ricadute importanti sul sistema sociale dei Comuni così come su fondi per la prevenzione da fare soprattutto nelle scuole. Il risultato raggiunto, deve essere linfa per un impegno ancora più forte e coraggioso consapevoli che serve un lavoro culturale di sensibilizzazione. In questo quadro gli enti locali possono giocare un ruolo di primo piano utile ad aggiungere un tassello a quel legame di fiducia nelle istituzioni che ha tanto bisogno di essere ritrovato”.