




Una cerimonia significativa e toccante, non soltanto per i fedeli. E’ quella che si è rinnovata ieri sera (17 aprile) nella cattedrale di San Martino con il rito della lavanda dei piedi del Giovedì Santo. Stavolta i protagonisti sono stati un gruppo di rifugiati e richiedenti asilo che sono arrivati in questi giorni nel territorio della provincia di Lucca e che sono stati accolti, non senza polemiche, in alcune strutture grazie all’interessamento della Prefettura. Insieme a loro davanti al vescovo, Italo Castellani, che ha celebrato la messa, anche alcuni ammalati e persone provenienti da situazioni di marginalità. Un gesto, che, come ha chiesto Papa Francesco significa un aprirsi alle “periferie esistenziali” che stanno intorno a noi e che ci spingono ad azioni e scelte concrete alle volte anche radicali.
Le celebrazioni per la Pasqua proseguono questa sera con la via Crucis che dalle 20,45 attraverserà la città da piazza della Misericordia per via Fillungo e fino a San Frediano. Domani, sabato santo, il vescovo presiederà sempre in cattedrale la veglia pasquale dalle 21,30 mentre domenica, per la Pasqua, l’appuntamento con la messa solenne è alle 10,30.
Le foto della messa del Giovedì Santo