Puccini e la sua Lucca Festival, eventi per ponte di Pasqua

18 aprile 2014 | 14:24
Share0
Puccini e la sua Lucca Festival, eventi per ponte di Pasqua

Il presidente e direttore artistico del Puccini e la sua Lucca festival, il maestro Andrea Colombini, interviene in merito all’offerta culturale messa a disposizione dei cittadini lucchesi per quel che concerne il week-end di Pasqua e Pentecoste: “Siamo gli unici – dice – ad offrire cultura in questo periodo”.“Ciò che ad un tempo rappresenta motivo di orgoglio per il nostro festival – osserva Colombini – dall’altro può quasi far specie a qualcuno. Dall’osservatore più attento al disinformato cronico, infatti, non è sfuggita l’evidenza che nel week-end di Pasqua e Pentecoste siamo gli unici a fare ed offrire cultura a Lucca. La circostanza che in tutta la città – in un momento di grande afflusso turistico e di tempo libero per i lucchesi – nessun altro consenta di ritagliarsi uno spazio a contatto con l’arte, mi pare quantomeno emblematica. Ed è contraddittorio auspicare una maggiore promozione di Lucca in genere – e di Puccini in particolare –  senza poi fare in modo che le parole siano seguite a ruota dai fatti. A noi piace l’idea di un luogo vivo 365 giorni all’anno, capace di proporre le sue migliori energie tanto nell’alveo delle mura che al di fuori, nel mondo. Ci piace l’immagine concreta di una Lucca che sappia abbinare, come succede da secoli, la festività religiosa al momento artistico, perché si tratta di esperienze sovente suscettibili di compenetrarsi e parimenti edificanti per lo spirito”.

Domenica 20, intanto, verrà inaugurata la 15esima edizione del Festival di Pasqua e Pentecoste – alle 21,15, Oratorio di San Giovanni -, sponsorizzata dalla Fondazione Crl, con la collaborazione del Puccini e la sua Lucca Festival. Nonostante l’evento, di per sé assai rilevante, la programmazione del primo festival internazionale dedicato a Giacomo Puccini non subirà variazione alcuna: così, domani 19 aprile sarà possibile assistere ad Una notte all’opera, mentre, anche domenica 20, rimarrà intatto e fruibile l’appuntamento con Puccini e la canzone napoletana. Per Pasquetta (21 aprile), poi, spazio a Puccini e Mozart. Tutti i concerti avranno inizio alle 19, all’Oratorio di San Giuseppe, adiacente al museo della cattedrale (in attesa di rientrare, a giorni, in San Giovanni).
“L’entrata è gratuita per i residenti a Lucca e Provincia – rammenta Colombini – perché crediamo molto poco nella cultura elitaria. Consentiamo a ciascuno di fruire di un patrimonio immenso della città e non solo, interpretato da fior di professionisti: mentre gli altri si prendono un week-end sabbatico, per recuperare energie disperse magari due mesi fa, noi andiamo avanti, sulla nostra strada”.