Tambellini sul bilancio: Ci mancano ancora 1,5 milioni

21 aprile 2014 | 14:13
Share0
Tambellini sul bilancio: Ci mancano ancora 1,5 milioni

Un bilancio comunale condizionato dai decreti del governo e dall’austerity. Sono corridoi molto stretti quelli in cui si può muovere il Comune di Lucca che sta approntanto il bilancio preventivo 2014 prima di presentarlo in consiglio comunale. L’assessore al bilancio, Enrico Cecchetti, è da settimane al lavoro per far, come si suol dire, quadrare i conti. Fra investimenti, destinati sostanzialmente alla manutenzione ordinaria, spese fisse e conti da mantenere in ordine secondo i dettami delle ultime legislature a livello nazionale. Ma non è tutto facile. Lo ha confermato, sabato scorso, alla vigilia di Pasqua, il sindaco Alessandro Tambellini, in un passaggio del suo incontro con le società sportive del territorio. A molti non è sfuggita la sua affermazione, nella replica dopo le domande e le richieste dei rappresentanti del mondo dello sport, che si lamentavano delle scarse risorse destinate al movimento: “Pensate – ha detto loro – che nel bilancio che dobbiamo approvare al momento ci manca 1,5 milioni di euro, che dobbiamo andare a trovare da qualche parte. Risorse proprie o da trasferimenti non ce ne sono, quindi dovremo provvedere ad alcuni tagli”. Poi rassicura: “Non faremo comunque – dice – tagli lineari e soprattutto manterremo tutti gli importanti impegni di spesa in capo al Comune, dalla cultura, Boccherini e Giglio in testa, al sociale, vista soprattutto la difficoltà contingente della crisi economica”. 

D’altronde lo stesso primo cittadino lo aveva detto e ricordato: “Non si può più pensare al Comune – dice – come al Comune di vent’anni fa. Non ci sono più, infatti, le risorse derivanti dagli oneri di urbanizzazione del periodo in cui si poteva costruire ovunque. Si è passati in breve tempo dai 10 milioni di euro annui derivanti da tali oneri al milione scarso attuale. In queste condizioni il Comune, se non vuole gravare sulle tasche dei cittadini, deve trovare altre soluzioni per finanziare le sue attività. E’ quello che stiamo tentando di fare con la collaborazione di tutti”.
Intanto è in programma per giovedì prossimo (24 aprile) alle 13 a Palazzo Orsetti la riunione congiunta, davanti all’assessore Cecchetti, delle commissioni bilancio e lavori pubblici. Si parlerà di tasse e tariffe e, soprattutto, del costo dello smaltimento dei rifiuti affidato a Sistema Ambiente. Dai costi dello smaltimento, infatti, dipenderà gran parte delle aliquote della nuova Tari e quanto questa inciderà sui bilanci familiari. Poi il dibattito proseguirà prima della presentazione definitiva del testo del bilancio preventivo, che dovrebbe essere approvato entro la fine di maggio.

Leggi anche Bilancio, più tasse per case di lusso e sgravi per i meno abbienti