In Musica Live, 4 giorni di concerti a Nozzano

24 aprile 2014 | 17:29
Share0
In Musica Live, 4 giorni di concerti a Nozzano

Si svolgerà con ogni probabilità nel campo sportivo polivalente di Nozzano Castello la manifestazione In Musica Live 2014, quest’anno giunta alla decima edizione. Questo è quanto è emerso dall’incontro, questa mattina (24 aprile), tra la commissione consiliare Cultura, Istruzione e Sport del Comune di Lucca e l’associazione In Musica, che per il decennale dell’attività vorrebbe proporre un grande evento live. Nata 11 anni fa in ambito oratoriale nella parrocchia di S. Maria a Colle, l’associazione si è sempre impegnata per insegnare la musica a ragazzi e adulti e oggi conta più di 90 allievi e oltre 20 persone tra insegnanti e collaboratori, molti dei quali volontari. Anche per questo, e per la risonanza che i saggi di fine anno hanno assunto nel tempo, l’associazione, che fino allo scorso anno organizzava il concerto a S. Macario, ha ritenuto opportuno cambiare location per lo spettacolo a conclusione dei corsi.

“Ci hanno chiesto una struttura adeguata all’iniziativa, che si articolerà in quattro giorni, molto probabilmente tra il 19 e il 22 giugno – spiega Enrica Picchi, presidente della commissione consiliare -, che fosse nell’Oltreserchio, territorio con il quale vogliono mantenere il legame. E la struttura di Nozzano è perfetta per l’occasione. Non verrà utilizzato lo stadio adibito a gioco, che altrimenti si sciuperebbe, ma le parti adiacenti. Il dirigente e gli assessori hanno dato tutte le informazioni necessarie per avere in concessione la struttura dall’attuale gestore, che sarà esonerato temporaneamente dalle sue responsabilità. Occorrerà attendere il suo consenso formale, ma non dovrebbero esserci problemi. Il Comune sarà a fianco dell’associazione per seguire il complesso iter burocratico a fronte di un tale evento e se la risposta dovesse essere negativa interverrà per comprenderne la motivazione. Il Comune – prosegue Picchi – è disponibile ad offrire il proprio aiuto anche ad altre società e associazioni”. L’evento si preannuncia già in grande, circa 400 spettatori a sera. “Stamani abbiamo avuto la fortuna di conoscere questa importante realtà del territorio, costituita in gran parte da volontari, che valorizza la musica e il suo carattere aggregativo e sociale – aggiunge Enrica Picchi -. Sarà una grande festa per stare insieme e avrà anche carattere conviviale. In Musica, infatti, non farà pagare l’ingresso ma offrirà un servizio ristoro con panini e pizzette. Questo ricavato servirà a sostenere gli alti costi per gli strumenti, il palco e l’allestimento generale delle serata”. Insieme ai saggi degli allievi ogni sera saliranno sul palco band provenienti dalla Toscana ma anche da altre regioni di Italia. Un saggio che diventa spettacolo, quindi, che renderà gli allievi dei corsi artisti a tutti gli effetti.